-
TERNI, FINANZA SEQUESTRA ARTICOLI DI CARNEVALE
TERNI – Durante il periodo dei festeggiamenti del Carnevale e di San Valentino, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Terni ha disposto un piano di interventi finalizzato a tutelare i consumatori e gli operatori economici nel settore della sicurezza prodotti e anticontraffazione. In particolare, in quattro distinti interventi svolti nei confronti di esercizi commerciali e operatori ambulanti presenti nella provincia ternana, le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 1500 articoli, tra cui maschere, vestiti di carnevale, giochi ed accessori soprattutto per bambini, privi dei requisiti minimi di sicurezza previsti dalla normativa vigente in materia di salute dei cittadini.
Nello specifico, tre interventi venivano eseguiti presso altrettanti negozi di oggettistica varia con sede in Terni ed Orvieto, gestiti da commercianti … Continua a leggere
-
A CASTELLO LA II^ BIENNALE D’ARTE CIAO UMBRIA
CITTA’ DI CASTELLO – Quasi duecento selezioni artisti per la seconda edizione della Biennale del gruppo Ciao Umbria, che si aprirà sabato 23 marzo 2019, ore 16.30, al quadrilatero di palazzo Bufalini di Città di Castello. Pittori e scultori “che sono sempre i benvenuti nella città di Burri e Raffaello” ha detto il vicesindaco e assessore alla Cultura Michele Bettarelli, sottolineando come “il comune abbia rinnovato il proprio appoggio all’iniziativa, dopo il buon successo della prima edizione, distintasi per qualità della mostra e per la partecipazione di tanti talenti italiani e stranieri”. Confermata anche l’internazionalità della Biennale, che per il presidente Marco Giacchetti “sta nel DNA del nostro gruppo nel cui statuto al primo punto figura la diffusione dell’arte … Continua a leggere
-
ASSISI, NELL’EX SCUOLA DI ARMENZANO UN CENTRO DI AGGREGAZIONE
ASSISI – L’ex scuola di Armenzano cambierà volto e si trasformerà in un centro di aggregazione socio-culturale e in un ostello-rifugio, all’interno del parco Subasio. Sono infatti in corso i lavori della struttura risalente ai primi anni del Novecento, che ospitava gli studenti anche dei centri vicini, grazie a un finanziamento complessivo di 500mila euro disposto dal Gal (Gruppo di azione locale) con i fondi del Programma di sviluppo rurale (Psr) per 450 mila euro e da un contributo di 50 mila euro del Comune di Assisi. I lavori termineranno entro l’anno.
Si tratta di interventi di recupero e riqualificazione funzionale del patrimonio paesaggistico-architettonico dei borghi rurali. “Il progetto – spiega il sindaco Stefania Proietti – consiste nella trasformazione di … Continua a leggere
-
Foligno, un’ora di parcheggio gratuito
FOLIGNO – Sarà possibile parcheggiare un’ora gratuitamente nel parcheggio di via Gentile da Foligno per i clienti Afam, in particolare della farmacia 1, nei pressi dell’ex ospedale. E’ quanto scaturisce dalla convenzione tra Afam Spa e Cooperativa Cavs, illustrata stamani in Comune, presenti l’amministratore unico di Afam Spa, Gianluca Matilli, l’assessore Elia Sigismondi, il direttore della farmacia 1, Angelantonio Ricci, la presidente della Cooperativa Cavs, Maria Ansuini.
Il servizio – sarà attivo tra pochi giorni – funziona così: il cittadino lascia la propria autovettura nel parcheggio indicato ricevendo il gettone. Nel momento in cui si recherà nella farmacia comunale il gettone verrà scaricato del costo di un’ora.
Matilli ha sottolineato che si “tratta di un’iniziativa sociale e non commerciale. Siamo … Continua a leggere
-
PRESENTATA LA NUOVA SQUADRA DELL’ENTE GIOCHI DE LE PORTE
GUALDO TADINO – Si è svolta nel pomeriggio di ieri Domenica 17 marzo, la presentazione ufficiale della squadra dell’Ente Giochi de le Porte 2019. Nella splendida cornice del Teatro Talia di Gualdo Tadino, la neo presidente dell’Ente Cinzia Frappini, ha schierato la sua formazione caratterizzata da un ufficio di presidenza tutto al femminile. Sul palco insieme ai priori delle quattro Porte, hanno fatto il loro ingresso, la vicepresidente Eleonora Stazi, la segretaria Giada Cardoni e la tesoriera Alessandra Finetti.
A completamento di questa “rosea squadra”, sono stati presentati l’addetta stampa Lisa Chiavini, gli addetti al marketing Alessio Passeri e Jessica Santini, le coordinatrici degli eventi Paola Morini e Barbara Farabi e l’aiuto tesoriere Damiano … Continua a leggere
-
Foligno, Massimo Volume in concerto all’Auditorium
FOLIGNO – Sono una delle band colonna della musica italiana, una vera e propria leggenda che resiste alla prova del tempo. Un ritorno sulle scene importante e molto atteso è stato quindi quello dei Massimo Volume nel 2019. Dopo aver pubblicato il primo febbraio scorso un nuovo album, ‘Il nuotatore’, hanno avviato il tour il 20 febbraio dalla loro Bologna. Dal vivo e per la prima volta nei teatri italiani. Ma una delle richiestissime e molto attese tappe sarà anche a Foligno con la rassegna ‘Re: play’ che si è aggiudicata quello che si preannuncia come un concerto da non perdere. Appuntamento il 21 marzo (ore 21.30) all’Auditorium San Domenico per un evento in collaborazione, tra gli altri, con … Continua a leggere
-
Foligno, sindaco riceve giovane picchiato selvaggiamente
FOLIGNO – “Sei un esempio di coraggio”. Lo ha detto il sindaco di Foligno, Nando Mismetti rivolgendosi al giovane folignate che lo scorso agosto fu picchiato selvaggiamente al di fuori di un locale. Per molti mesi è stato a letto con il rischio di non potersi più rialzare. Da tempo sta conducendo una battaglia contro chi l’ha colpito senza un motivo apparente. “Ho scelto di non tacere, ho scelto di potermi continuare a guardare allo specchio, ho scelto di dare il mio contribuito per provare a cambiare qualcosa”, ha detto il giovane accompagnato anche dai suoi parenti.
“Ho denunciato e sto portando avanti la mia battaglia legale, non soltanto per me e per le persone che mi vogliono bene ma … Continua a leggere
-
Colli del Trasimeno: premiato Batta per il frantoio
TRASIMENO – Grande partecipazione per la manifestazione organizzata da Slow Food tenutasi a Bologna e svoltosi a FICO EATALY WORLD dove hanno ottenuto riconoscimenti 123 extravergini italiani. Giovanni Batta, dopo aver ottenuto da Slow Food, recentemente, il ”Presidio per la varietà dolce agogia” ha avuto anche la “chiocciola” per la sua azienda per il modo in cui interpreta valori organolettici, territoriali e ambientali in sintonia di questa importante Associazione, inoltre è stato premiato anche con il riconoscimento “Grande Olio Slow 2019” per il suo olio extravergine DOP colline del Trasimeno.
Questa la motivazione “olio di qualità capace di emozionare in relazione a cultivar autoctone e territori di provenienza, ottenuto con pratiche agronomiche sostenibili”. Ora il suo olio è stato … Continua a leggere
-
Spoleto, giornate Fai di Primavera 2019
SPOLETO – Anche Spoleto partecipa alle Giornate Fai di Primavera 2019 regalando al pubblico, domenica 24 marzo, l’apertura straordinaria, con visite guidate affidate agli apprendisti ciceroni delle scuole di Spoleto, di tre luoghi solitamente chiusi al pubblico: Palazzo Racani Arroni, il Teatro Caio Melisso-Spazio Carla Fendi e l’Eremo di Sant’Antonio a Monteluco. Giunta ormai alla 27ª edizione, la manifestazione del FAI in questa edizione vedrà protagonisti 1.100 luoghi aperti in 430 località in tutte le regioni, grazie alla spinta organizzativa dei 325 gruppi di delegati sparsi in tutte le regioni
L’apertura straordinaria di Palazzo Racani – Arroni è prevista dalle ore 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso 18:00). La visita del piano nobile del Palazzo chiuderà alle … Continua a leggere
-
Montone, a scuola i volontari Protezione civile
MONTONE – E’ iniziato a Montone il corso base per diventare volontario di protezione civile. Sei incontri, il sabato mattina dalle ore 9 alle 13 circa, nella sala consiliare del Comune, per acquisire conoscenze utili alle gestione delle varie situazioni di emergenza, in cui il volontario opera. Il corso, organizzato dal gruppo Soccorso alluvionale SWRTU e dalla Protezione civile di Montone, prevede lezioni teoriche e pratiche. Ai partecipanti verranno illustrate l’organizzazione e il funzionamento della Protezione civile, gli scenari di rischio in cui si impiega il volontario, le nozioni di soccorso sanitario e di psicologia in emergenza.
Per quanto riguarda la parte pratica si procederà con l’impiego delle telecomunicazioni, con l’utilizzo del gps, della bussola e della … Continua a leggere