
Chiude la rassegna per i più piccoli
Terni, 30 marzo 2022 – Domenica 3 aprile ore 17:00 al Teatro Secci di Terni va in scena Cenerentola in bianco e in nero (una produzione Proscenio Teatro), l’ultimo della rassegna Uno spettacolo di famiglia 2022.
Cenerentola è certamente una delle storie più conosciute e raccontate al mondo di cui ne esistono molte versioni, spesso simili ma con importanti differenze, soprattutto nel finale.
La Cenerentola di Marco Renzi racconta fedelmente la vicenda, attraversando i momenti più cari e noti al pubblico di ogni età; ci sarà in scena Cenerentola in carne e ossa, col suo vestito sporco di cenere e con quello sfavillante con cui si presenta alla festa, ci sarà il Principe, la scarpetta abbandonata e tutto il resto.
Non mancheranno, come tradizione della compagnia, pupazzi animati, situazioni divertenti e coinvolgimento diretto del pubblico. Anzi, sarà proprio quest’ultimo a decidere quale dei due finali è più gradito e lo farà con una regolare votazione, alzando il foglio che gli verrà consegnato all’ingresso, nella parte bianca o in quella nera.
Quella di Cenerentola è storia di mondi magici, di straordinari rapporti con la natura e gli animali, ma è anche storia di una profonda ingiustizia, di riscatto, di prepotenze sconfitte, del bene che trionfa sul male.
Età dai 3 anni – Teatro d’attore e di figura
BIGLIETTI
Ingresso unico € 7 (a teatro il giorno dello spettacolo dalle 15.30)
PREVENDITA
presso il Caos Centro Arti Opificio Siri dal giovedì al sabato antecedenti lo spettacolo, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 13.
INFORMAZIONI
Fontemaggiore Tel. 075.5289555 – 075.5286651 – info@fontemaggiore.it
Comune di Terni – Ufficio Cultura Tel. 0744.549725 0744.549706
Caos Centro Arti Opificio Siri Tel. 0744.1031864
(46)