Il Centro Sinistra ha ritenuto necessario fare il punto su questi temi di fronte ad una situazione di degrado sotto il profilo dell’igiene ambientale 

Foligno, 13 gennaio 2023 – Da Coalizione di Centro sinistra Foligno riceviamo e pubblichiamo la seguente nota. Il giorno 20 Gennaio alle ore 17,30 presso la Sala Fittaioli, la coalizione di centro sinistra promuove un incontro sul tema della gestione dei rifiuti.

L’appuntamento, che ha il titolo “Gestione dei rifiuti: proteste e proposte” è aperto a tutta la cittadinanza ed ha l’obiettivo di confrontarsi sui problemi riscontrati dai cittadini, verificare risultati fino ad ora raggiunti da questa amministrazione, avviare un dialogo costruttivo con il territorio per proporre soluzioni condivise.

L’opposizione ha ritenuto necessario fare il punto su questi temi che risultano molto sentiti dai cittadini. Poiché ci si trova di fronte ad una situazione di degrado sotto il profilo dell’igiene ambientale è giusto chiedersi quale sia la strategia concreta per affrontare realisticamente la situazione.

I dati della raccolta differenziata vanno sempre calando, nel terzo trimestre del 2022 c’è stato un ulteriore calo con un balzo all’indietro al 57,0%, ovvero 5 punti in meno rispetto al 2019 (62,2%). Per contro il servizio non sembra intercettare le esigenze del cittadino e gli abbandoni crescono in città cosi come le tariffe che sono già aumentate e per le quali sembrano prospettarsi ulteriori aumenti nei prossimi tre anni.

All’incontro verranno mostrati i dati e la situazione in generale delle raccolte differenziate in Umbria nonché i risultati che si stanno ottenendo in alcune aree della regione. Uno spunto di discussione per una tavola rotonda cui parteciperanno politici e rappresentati istituzionali del territorio e che servirà per evidenziare i problemi nel nostro territorio nonché proporre soluzioni. Il dibattito sarà aperto a tutti i cittadini che vorranno partecipare.

Gestione dei rifiuti: proteste e proposte

I dati della raccolta differenziata sono allarmanti:

–          nel terzo trimestre del 2022 c’è stato un ulteriore calo con un balzo all’indietro al 57,0%, ovvero 5 punti in meno rispetto al 2019 (62,2%).

–          Per contro il servizio non sembra intercettare le esigenze del cittadino e gli abbandoni crescono in città cosi come le tariffe che sono già aumentate e per le quali sembrano prospettarsi ulteriori aumenti nei prossimi tre anni.

E i cittadini? Cosa ne pensano?

Ne parleremo insieme, Venerdì 20 Gennaio alle 17:30, alla Sala Fittaioli, per parlare dei risultati raggiunti dall’Amministrazione, della situazione di degrado sotto il profilo dell’igiene ambientale  in cui versa la città , valutare proposte e capire quale possa essere la strategia concreta per affrontare realisticamente la situazione.

 

 

(21)

Share Button