
L’evento è in programma alle ore 10.30 presso la sala Aldo Capitini in Municipio a Marsciano
Marsciano, 15 febbraio 2023 –“Giovani creativi” e “Ogni centro è il centro del mondo” sono due progetti che coinvolgono il mondo dei giovani e che hanno come comune denominatore la cooperativa sociale Frontiera Lavoro quale soggetto attuatore. Saranno presentati a Marsciano, sabato 18 febbraio alle ore 10.30, presso la sala Aldo Capitini in Municipio. Entrambi i progetti hanno la finalità di rafforzare la coesione sociale, offrire opportunità di crescita e supporto per i giovani, valorizzare le risorse materiali e immateriali dei Comuni e in particolare dei piccoli borghi.
Alla presentazione interverranno: per il Comune di Marsciano il sindaco Francesca Mele e il vicesindaco con delega alle politiche giovanili Andrea Pilati, per la cooperativa Frontiera Lavoro il consigliere di amministrazione Angelo Moretti e la coordinatrice del progetto “Giovani creativi” Francesca Duranti. Saranno presenti anche don Marco Briziarelli, coordinatore della Caritas Diocesana di Perugia e Eleonora Bigi della Regione Umbria, responsabile della Sezione immigrazione, protezione internazionale, promozione della cultura della pace, giovani.
I due progetti
“Giovani creativi” è un progetto finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il Fondo nazionale politiche giovani (annualità 2019 e 2021), e promosso dagli 8 Comuni della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere insieme a Frontiera Lavoro.
Prevede la realizzazione sul territorio di una serie di azioni destinate ai giovani, tra cui l’attivazione di 5 laboratori artistici riguardanti il teatro, il fumetto e l’illustrazione, la fotografia e il videomaking, la costruzione di percorsi di orientamento professionale e incontri di approfondimento su tematiche di carattere sociale.
Il progetto “Ogni centro è il centro del mondo” è promosso da Frontiera Lavoro in partenariato con Micro Teatro Terra Marique e con il sostegno della Fondazione Perugia. Coinvolge i territori di Marsciano, Todi e Monte Castello di Vibio, oltre ad alcuni comuni della Zona sociale del Trasimeno. Saranno realizzati laboratori teatrali intergenerazionali, attività di letture animata per bambini, laboratori artigianali alla riscoperta di antichi saperi, e saranno promossi percorsi di partecipazione attiva alla cittadinanza.
(84)