Borghesi: “Istituito in Provincia apposito servizio che si occupa di progettazione scolastica”

Perugia 16 febbraio 2023 – Sono 25 gli interventi, per un valore di circa 29 milioni di euro, che la Provincia di Perugia investirà per migliorare, manutenere e realizzare nuovi edifici scolastici.

20 di questi 25 interventi, per un importo 12.479.138 milioni di euro, che originariamente trovavano copertura in varie linee  finanziamento, ora sono confluiti nel PNRR e fanno parte del primo piano Provincie e Città Metropolitane, già sottoscritto con il Ministero. L’inizio dei lavori è previsto entro il 30 settembre 2023 e la fine degli stessi per il 31 marzo 2026.

I restanti 5 interventi per un totale di 16.764.762 sono finanziati direttamente dal PNRR e fanno parte del secondo piano Provincie e Città Metropolitane, già sottoscritto con il Ministero. L’inizio dei lavori è previsto entro il 30 novembre 2023 e la fine degli stessi per il 31 marzo 2026.

Recentemente la Presidente della Provincia Stefania Proietti ha provveduto a un riallineamento dei tempi di attuazione in modo da dare omogeneità nell’avvio dei lavori.

“Per il momento l’unica criticità che abbiamo è quella di trovare locali idonei dove collocare gli studenti per la fase di esecuzione lavori, questo sarà un problema che affronteremo caso per caso auspicando una collaborazione con i Comuni. Visto l’ingente quantitativo di risorse che la Provincia di Perugia è chiamata gestire nei prossimi mesi – ha detto Erika Borghesi consigliera provinciale con delega all’edilizia scolastica – abbiamo deciso di istituire, con la recente riorganizzazione dell’Ente, un apposito servizio che si occupi di progettazione scolastica. Per accedere alle risorse del PNRR i tempi di realizzazione dei progetti devono essere puntuali, si devono rispettare le scadenze spesso molto stringenti e vincolanti, per questo servirebbero alla Provincia un numero maggiore di tecnici e amministrativi al fine di sfruttare al meglio le risorse del PNRR”.

L’asse di finanziamento è “M4-C1-3.3 Primo Piano Province e Città metropolitane “ per un totale di € 29.333.900,67 così ripartiti:

Gli interventi previsti con tutte le scuole interessate:

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO BERNARDINO DI BETTO, PERUGIA – manutenzione straordinaria di miglioramento sismico (3.140.500);

Interventi di manutenzione straordinaria presso:

ITAS – TODI (1.980.000 euro);

ASSISI – LICEO SCIENTIFICO CONVITTO PRINCIPE DI NAPOLI (990.000 EURO);

ITET_CAPITINI_PERUGIA (1.155.000 euro);

LICEO CLASSICO MARIOTTI_PERUGIA (770.000 euro);

IPSIA LABORATORI OFFICINE_GIANO DELL’UMBRIA (200.000 euro)

LICEO SCIENTIFICO ALESSI_PERUGIA (225.000 euro);

ISTITUTO D’ARTE_GUBBIO (385.000 euro);

IIS PIERALLI SEDE PRINCIALE (piazzale Anna Frank) PERUGIA (220.000 euro);

ISTITUTO ALBERGHIERO – SEDE DISTACCATA_ASSISI (200.000 euro);

IPSIA_TODI (215.000 euro);

LICEO CLASSICO SEDE PRINCIPALE_ASSISI (200.000 euro)

ALBERGHERIO SAN PAOLO_SPOLETO (330.000 euro)

LICEO ARTISTICO SEDE TRINITA’_SPOLETO (300.000 euro);

LICEO SCIENTIFICO GALILEI_PERUGIA (226.638,45 euro);

LICEO CLASSICO_GUBBIO (200.000 euro);

LICEO CLASSICO_TODI (160.000 euro);

ITIS CASSATA_GUBBIO (1.100.000 euro);

ITCG SALVIANI_CITTA’ DI CASTELLO (352.000 euro);

IIS CAMPUS_UMBERTIDE (220.000 euro).

Mentre all’ ITC-IPSIA CASTIGLIONE DEL LAGO è previsto un intervento di ampliamento (1.650.000 euro);

ALL’ISTITUTO D’ARTE DERUTA (PIAZZA DEI CONSOLI), invece, un intervento di delocalizzazione con nuova costruzione (4.840.000 euro) e lo stralcio funzionale per la realizzazione del NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO in zona CENTOVA – Perugia (4.772.024,27 euro).

Intervento di NUOVA COSTRUZIONE RELATIVO ALL’AMPLIAMENTO PER AULE E LABORATORI PREVISTO A CITTÀ DI CASTELLO IN VIA GIOVAN BATTISTA RIGUCCI (1.650.000,00 euro).

 

(14)

Share Button