
Spoleto, 16 marzo 2023 – Nell’ambito del Progetto “Borghi Sicuri”, il personale della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto, in sinergia con il personale del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, ha svolto, nella giornata di ieri a Spoleto, una serie di controlli straordinari in particolar modo finalizzati alla prevenzione e contrasto di reati predatori, furti e spaccio di stupefacenti.
Il monitoraggio delle pattuglie impiegate si è concentrato, nella sua prima fase, lungo le arterie stradali fuori l’urbe spoletina ed il suo hinterland per poi concentrarsi nel centro storico, comprendendo anche le aree verdi e gli esercizi pubblici.
La mirata intensificazione dei controlli è stata anticipata da un briefing operativo effettuato prima di dare avvio al servizio che ha permesso di analizzare e quindi organizzare le attività di polizia in coerenza con la progettualità della Questura di Perugia, senza tralasciare tutte le peculiari caratteristiche del territorio interessato e le criticità che lo contraddistinguono.
Durante il servizio, che ha impegnato la fascia diurna, serale e notturna dell’intera giornata, sono stati effettuati alcuni controlli all’interno di 7 esercizi pubblici dove si è proceduto all’identificazione degli avventori ed alle relative verifiche di natura amministrativa.
Sono stati effettuati, inoltre, 6 posti di controllo lungo le strade principali di accesso e di uscita della città, anche al fine di assicurare una funzione di deterrenza rispetto al compimento di furti in abitazione e reati in genere.
A termine dell’attività, sono state identificate 112 persone e controllati 73 veicoli.
Importante l’atmosfera di collaborazione e soddisfazione per i controlli in essere della cittadinanza che gli agenti hanno potuto apprezzare durante lo svolgimento del proprio sevizio esteso anche al fitto dedalo delle vie del centro storico della cittadina albornoziana.
(4)