
E’ stato ospite della rassegna “Cantieri di Socialità” a cura dell’associazione Hat and Beard
Perugia, 10 maggio 2023 – Avvincente conferenza di Edoardo Genzolini, ospite della rassegna “Cantieri di Socialità” a cura dell’associazione Hat and Beard, la scorsa domenica allo Spazio Mogrè.
Con il suo intervento dal titolo “Time Re-Lapse” il ricercatore e scrittore perugino ha svelato attraverso scatti e testimonianze video inedite uno spaccato dell’avventura musicale dei Who e dei Cream negli anni 60 all’inizio delle rispettive carriere.
Autore di “The Who: Concert Memories from the Classic Years, 1964–1976 “ e del recente volume “Cream: Clapton, Bruce & Baker sitting on the top of the world”, entrambi in lingua inglese editi da Schiffer Publishing, Genzolini ha offerto al pubblico presente una testimonianza unica di sapiente ed accurata ricostruzione storica, sociale e musicale.
Il chitarrista Ruggero Fornari ha fatto gli onori di casa affiancando il relatore nella sua preziosa narrazione, densa di episodi e dettagli sconosciuti alla storiografia ufficiale grazie alla quale è emersa un’affascinante fotografia della San Francisco di fine anni 60.
Genzolini, come illustrato nei suoi scritti, ha recuperato attraverso un’instancabile lavoro di ricerca una memoria nascosta assemblata attraverso materiale inedito fornito da amici del gruppo, promoter, fotografi o semplici spettatori, una rete di contatti che partendo dal privato ha reso possibile far emergere racconti e aneddoti che altrimenti sarebbero andati perduti come scatti rubati o pagine di diari privati, di chi ha vissuto in prima persona gli eventi legati alle performance della band.
Punti comuni fra i due gruppi, locali epici come il Fillmore e il Winterland , ma in particolare per i Cream è stato messo in evidenza un periodo di alcuni mesi del 1968 in cui furono registrati dei live dall’Atlantic, performance immortalate dal filmmaker Tony Palmer autore di un documentario su di loro dal titolo “All my loving”.
Il pubblico ha partecipato con vivacità al dialogo finale ed ha potuto ammirare le immagini esposte, vere rarità documentarie con una loro particolare e affascinante storia.
Il prossimo appuntamento previsto nella sezione “talks” di “Cantieri di Socialità”, dedicato alla divulgazione musicale e culturale, si terrà domenica 14 maggio alle ore 18 sempre nel suggestivo Spazio Mogrè di Via S.Agata 1 a Perugia. Di scena questa volta sarà la settima arte con la conferenza “La musica nel cinema” a cura di Giacomo Della Rocca.
(18)