
Attuale sede della Scuola di lingue estere dell’Esercito italiano, al suo interno una serie di opere d’arte duecentesche e splendide decorazioni
Perugia, 18 maggio 2023 – Il Monastero di Santa Giuliana tra origini, storia e opere d’arte sarà lo scenario della nuova visita guidata targata Gran Tour Perugia, in programma sabato 20 maggio, con inizio alle 16.
Luogo “nascosto” e meno conosciuto nel capoluogo umbro, fondato nel 1253, attuale sede della Scuola lingue estere dell’Esercito italiano, fu prima ospedale militare e precedentemente monastero cistercense femminile che risale al 14esimo secolo.
Il monastero, che ha ospitato nel corso dei secoli le figlie delle più importanti famiglie dell’aristocrazia perugina – costrette a entrare in monastero più dalle regole sociali del tempo che da una reale e sincera vocazione spirituale – era una struttura di grande peso politico-sociale con i suoi possedimenti che si espandevano oltre il fiume Tevere: una vera e propria cittadella autonoma.
La visita sarà occasione per ammirare gli affreschi duecenteschi e le splendide decorazioni contenute al suo interno, ma anche per percorrere il suggestivo chiostro che è tra i più alti esempi di architettura medievale del centro Italia.
Tutte le informazioni sul nuovo sito, rielaborato questi giorni e reso più fruibile, dove sarà possibile rimanere sempre aggiornati sugli eventi in programma tra visite guidate open a tutti e sezione Educational (progetti educativi e di intrattenimento dedicati alle scuole che trasformano il viaggio di istruzione in un’esperienza unica).
Sito ufficiale www.grantourperugia.it
Per informazioni e prenotazioni alle visite guidate: 371 3116801 (anche WhatsApp)
(11)