
Perugia, 20 maggio 2023 – Nuovi supporti ed aiuti sono partiti questa mattina dall’Umbria verso i territori e le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dalle gravi alluvioni dei giorni scorsi.
Ieri pomeriggio sono stati inviati tre funzionari della squadra di scouting, destinati alla città di Cesena, mentre questa mattina è partita un’altra colonna mobile dall’area di ammassamento del Comune di Città di Castello, composta da due funzionari e 25 volontari, appartenenti a sette associazioni, con moduli idrogeologici completi e moduli AIB per le opere di pulizia.
Il sindaco e l’assessore alla Protezione Civile di Città di Castello, in totale spirito di vicinanza alle comunità dell’Emilia Romagna colpite negli ultimi giorni dalla tragica ondata di maltempo, esprimono i loro sentiti ringraziamenti ai gruppi di protezione civile e di pronto intervento del Comune di Città di Castello, che, in linea con le indicazioni della colonna mobile della Regione Umbria, hanno sin da subito offerto la propria disponibilità a intervenire sui luoghi dell’emergenza.
Alcuni volontari tifernati sono già impegnati in queste ore nel territorio emiliano-romagnolo per le delicate operazioni di supporto alla popolazione, per lo sgombero dal materiale fangoso e per il ripristino delle condizioni di sicurezza.
(13)