
Perugia, 23 maggio 2023 – Prosegue l’impegno della Regione Umbria e delle organizzazioni umbre del volontariato di Protezione civile verso i territori e le popolazioni dell’Emilia Romagna interessate dai gravissimi eventi alluvionali della scorsa settimana.
Questa mattina, infatti, come già anticipato dall’assessore regionale alla Protezione civile, Enrico Melasecche, è partita da Città di Castello una nuova colonna mobile composta da 5 funzionari del Servizio protezione civile e 45 volontari delle seguenti 13 Organizzazioni di Volontariato:
– Todi Rosa dell’Umbria con 13 volontari – Corciano Gruppo Protezione Civile con 2 volontari – Deruta Rosa dell’Umbria con 1 volontario – Perugia Rosa dell’Umbria con 3 volontari – Nocera Umbra Gruppo Comunale con 1 volontario – Piegaro Associazione San Giorgio Valnestore con 5 volontari – Pietralunga Associazione Anteo con 2 volontari – Umbertide Associazione Protezione civile con 3 volontari – Montecchio Gruppo Comunale con 1 volontario – Orvieto Gruppo Comunale con 4 volontari –
– Stroncone Associazione Protezione civile con 5 volontari – Foligno Associazione Città di Foligno con 3 volontari – Monteleone di Orvieto Gruppo Comunale con 3 volontari.
La dotazione di mezzi e attrezzature è: 9 moduli lavaggio, 2 mini pale, un mini escavatore, un camion cisterna, un camion con ribaltabile, 8 motopompe idrovore e attrezzature manuali.
La colonna mobile della Regione Umbria è operativa nel territorio del comune di Cesena.
(30)