Incontri, performance, percorsi tematici e degustazioni

Amelia, 23 maggio 2023 – Ciclopica. Giganti In Collina è tornata. Il festival di letteratura, arte e filosofia ripopola la collina di Amelia (TR) dal 9 al 11 giugno 2023, con incontri, performance, percorsi tematici e degustazioni. Inoltre, per la prima volta, quest’anno vi proponiamo uno spin-off domenica 18 giugno, con la giornata Ciclopica. Giganti In Campagna (di cui presto vi racconteremo maggiori dettagli).

«È tempo che la pietra accetti di fiorire» I versi del poeta Paul Celan vogliono rappresentare la continuità e le sorprendenti metamorfosi che mescolano le vite animali e vegetali alle forme terrestri e astrali: una cosmogonica danza che confonde più che definire, sovrappone e scombina i minuziosi dettagli dei cataloghi scientifici, mostrando un quadro del mondo che ci appare astratto e insieme, per la prima volta, veramente reale.

Accettare, appunto, la mescolanza che rende l’uomo vegetale, la roccia da impollinare e il frutto da ascoltare, sarà l’obiettivo degli incontri, delle performance e delle installazioni che popoleranno il festival, accendendo dibattiti e suggestioni, e proiettandoci tra cielo e terra, tra possibilità future e antichi presagi, tra epici giganti e robot umanoidi.

Alcuni degli ospiti dell’edizione 2023:

 Nell’edizione 2023 saranno presenti più di venti ospiti tra i quali:  Ermanno Cavazzoni (scrittore), Michela Andreozzi (regista, sceneggiatrice e attrice), Enrico Terrinoni (anglista), Stefania Cancelliere (antropologa) Massimo Donà (filosofo), Carmen Gallo (anglista e poetessa), Giuseppe Saglio (artista), Davide Longoni (panificatore ed editore), Giordano Domenico Agrusta (attore), Giada Fuccelli (illustratrice) e molti altri

Per tutto il programma: www.ameliaciclopica.it

La raccolta fondi su https://www.eppela.com/projects/10059

Per rendere possibile il festival, come ogni anno chiediamo il vostro sostegno e soprattutto la vostra partecipazione. Essere riusciti, finora, ad animare 7 grandiose edizioni del festival, mantenendoci indipendenti, inaspettati, e soprattutto stimolanti per il pubblico, è per noi il primo motivo di orgoglio e il più potente movente che abbiamo per continuare a cercare di realizzare, ogni anno, la miglior edizione di  Ciclopica. Giganti In Collina di sempre.

Abbiamo ormai ridotto al minimo le affissioni promozionali e la produzione di materiale cartaceo, per rendere sempre più basso l’impatto ambientale del nostro festival. Per questo, sarà ancora più prezioso il passaparola e la condivisione online del crowdfunding e poi del programma. Ognuna delle donazioni, anche la più piccola, contribuisce a far sì che il nostro festival possa, ancora una volta, accettare di fiorire.

Trovate il programma sul nostro sito: www.ameliaciclopica.it

PROGRAMMA

 VENERDÌ 9 GIUGNO

Chiostro Sant’Agostino, ore 21.15

Reading letterario

LA METAMORFOSI FINALE – Dopo essere morti in cosa ci trasformiamo?

con Ermanno Cavazzoni (scrittore)

 Giardini d’Inverno, ore 23.15

Performance con musica e immagini

ANIMATO CONCERTO

Giada Fuccelli – animazioni

Andrea Rellini – violoncello

SABATO 10 GIUGNO

Museo Archeologico di Amelia, ore 11.00 – 13.00

Laboratorio per bambini 5-10 anni

FACCIAMO RIFIORIRE LE PIETRE CON COLORI E FANTASIA

Attività a cura del Museo Archeologico di Amelia

Pinacoteca del Museo Archeologico di Amelia, ore 11.15

Incontro

LE PIANTE IMMATERIALI 

Dalla botanica fantastica alla botanica parallela

con Davide Grossi – filosofo

A seguire degustazione di La Pettegola – Banfi

Museo Archeologico di Amelia, ore 15.30 – 16.30

Visita guidata per tutti

AMERIA. LE PIETRE RACCONTANO

Archeologia, natura e territorio

Attività a cura del Museo Archeologico di Amelia

Piazza Lojali, ore 18.15

Incontro

REINCARNARE IL MONDO

Per un nuovo racconto della Natura

Stefania Consigliere – antropologa

Tommaso Tuppini – filosofo

Davide Assael – filosofo

Sala dello Zodiaco, ore 21.15

Incontro

IL CINEMA È UN DISPOSITIVO METAMORFICO

Verità, fiction e narrazione

Michela Andreozzi – regista, sceneggiatrice e attrice

Massimo Donà – filosofo

Davide Grossi – filosofo

 Chiostro Boccarini, ore 23.15

Reading notturno

DI PIETRE, ANIMALI E ALTRI FITOGENI

Giordano Agrusta – attore

 DOMENICA 11 GIUGNO

Museo Archeologico di Amelia, ore 12.00 – 13.00

Visita guidata per tutti

AMERIA. LE PIETRE RACCONTANO

Archeologia, natura e territorio

Attività a cura del Museo Archeologico di Amelia

Museo Archeologico di Amelia, ore 16.00-18.00

Laboratorio per ragazzi 11-14 anni

FUORI L’OPERA! È TEMPO CHE LE PIETRE RINASCANO

Attività a cura del Museo Archeologico di Amelia

Chiostro Sant’Agostino, ore 17.00

Incontro

VIVERE COME MACCHINE INTELLIGENTI

Robot e oggetti post-umani

Stefan Lorenz Sorgner – filosofo

Brunella Antomarini – filosofa

Maurizio Balistreri – filosofo

Chiostro Sant’Agostino, ore 18.00

Premiazione

PREMIO CREATIVO “ANDREA MARIA FRASSANITO”

Chiostro Sant’Agostino, ore 18.30

Incontro

CITTÀ, MITO, NATURA

Joyce e Eliot cent’anni dopo

Carmen Gallo – anglista e poetessa

Enrico Terrinoni – anglista

Antonio Gnoli – giornalista

DOMENICA 18 GIUGNO

CasaRà, ore 11.00

Incontro

«POCO MI SERVE. UNA CROSTA DI PANE…». 

Pani, panificazioni e rivoluzioni

 Davide Longoni – panificatore ed editore

Sara Bonamini – panificatrice e giornalista

Luca Martinelli – giornalista

CasaRà, ore 13.30

Pranzo a cura di CasaRà e chef Edoardo Dorato

PASSEGGERI SCALTRI

A seguire “Giochi in campagna”

CasaRà, ore 13.30

Incontro

GRECHETTO, GIGANTE UMBRO

Alla scoperta di un vitigno ‘Stra-Ordinario’

Arianna Rossi – sommelier

Jacopo Cossater – giornalista

Giampaolo Gravina – critico enologica

CasaRà, ore 17.30

I produttori Umbri presentano il loro modo di vinificare il Grechetto

APERTURA BANCHI DI ASSAGGIO

A seguire “Giochi in campagna”

MOSTRE DURANTE IL FESTIVAL:

Nuovo Atelier del Ciclope,

Via della Repubblica 113

INSTALLAZIONE

CARTE DA LETTERE PER L’INFRA E IL DURANTE

Giuseppe Saglio – artista

Vernissage venerdì 9 giugno ore 18.30

Atrio Palazzo Pagliaricci

MOSTRA

ANIMATO CONCERTO. LA MOSTRA

Giada Fuccelli – illustratrice

Vernissage venerdì 9 giugno ore 19.00

Il Granaio

MOSTRA

CERUM: 70 ANNI DI FOTOGRAFIE

Umberto Cerasi – fotografo

In collaborazione con la Pro Loco Città di Amelia

Vernissage venerdì 9 giugno ore 18.00

 Piazza Lojali

VISITE GUIDATE

TORRE CAMPANARIA DODECAGONALE

In partnership con contrada Collis

10 giugno ore 17.30 / 19.30

11 giugno ore 11.00 / 13.30 – 17.30 / 19.30

(78)

Share Button