
L’Archivio di Stato di Terni invita a partecipare il 6 giugno prossimo alla inaugurazione e alla conferenza sul tema presieduta dalla sociologa Prof.ssa Maria Caterina Federici.
Terni, 26 maggio 2023 – L’Archivio di Stato di Terni, in collaborazione con l’Accademia dei Filomartani, associazione culturale molto attiva nel territorio della media e bassa Umbria, organizzerà per il giorno 6 giugno un evento culturale di grande impatto sociale, in quanto sarà trattato il tema del matrimonio nel tempo, in un arco cronologico compreso fra gli anni Trenta ed il 1960.
E’ stato realizzato un percorso fotografico e documentario, che, nello scandire il gusto e le tradizioni, caratterizzanti le cerimonie matrimoniali, attesti il modo di sentire e valutare il matrimonio, inteso come traguardo fondamentale della vita umana, che richiede un’organizzazione imponente, capace di segnare in modo indelebile quel momento.
Le foto ricordo dei matrimoni, messe a disposizione dall’Accademia dei Filomartani, da diversi nuclei familiari territoriali, sono contestualizzate da un’oggettistica preziosa degli anni Trenta/Quaranta e da eleganti e singolari indumenti legati alla significativa giornata del matrimonio.
L’Archivio di Stato, avendo nel proprio patrimonio due archivi fotografici, completerà il tema con foto e documenti di quei decenni di storia locale.
La mostra sarà inaugurata, il 6 giugno alle ore 16, con una conferenza sul tema presieduta dalla sociologa Prof.ssa M. Caterina Federici.
Intervengono:
Letizia Salvatori
Direttrice Archivio di Stato di Terni
Prof.ssa Maria Grazia Aurini
Presidente Accademia dei Filomartani
Prof.ssa M. Caterina Federici
Docente di Sociologia UNIPG
“Il matrimonio fra passato, presente e futuro”
La mostra rimarrà aperta fino al 16 giugno e l’ingresso è libero.
(34)