Domenica 3 settembre alle 21:00 la cerimonia di accoglienza e consegna dei fondi raccolti all’Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale di Perugia

Corciano, 31 agosto 2023 – Il sogno dell’atleta Giuseppe Paolino si è avverato. Partito in bicicletta da Mantignana il 15 luglio scorso ha raggiunto Capo Nord nei tempi previsti e domenica 3 settembre rientrerà nel suo paese, impegnato nella tradizionale Festa annuale.

La cerimonia di accoglienza si terrà alle 21:00 ed è scontato dire che saranno in tantissimi ad attenderlo. I suoi amici ed anche le istituzioni, Sindaco e Giunta al completo, per un abbraccio collettivo che è anche un grazie sentito.

L’impresa di Paolini, infatti, ha avuto un risvolto benefico, perché è stata finalizzata alla raccolta fondi da devolvere al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Santa Maria delle Misericordia di Perugia.

E sempre domenica è prevista la consegna dei fondi, ai quali stanno contribuendo anche il Circolo ARCS di Mantignana con una parte del ricavato della pesca e la US  Mantigana Montemalbe asd. Le sfide di Giuseppe – una sorta di artista dei record – nascono dal dolore, per la morte del padre a causa del cancro e per il proprio percorso personale, e nei suoi “viaggi” tiene sempre alto il simbolo della speranza.

Giuseoe è partito da Mantignana il 15 luglio scorso. Una sfida che nasce dal dolore – la morte del padre a causa del cancro – ma che è ricco di speranza che in questo caso viene simbolicamente individuato nel “viaggio”.

“Il mio papà si è dovuto arrendere al cancro – ha raccontato – ha lottato con tutte le sue forze ed è morto tra le mie braccia dopo 6 mesi di lotta, con dignità, dicendo che anche se lui non ce l’avrebbe fatta un giorno si sarebbe trovato il modo di sconfiggere questo ingombrante avversario. Dopo la sua morte è toccato a me affrontare un viaggio molto doloroso ed incerto ed ho trovato nello sport un grande alleato”. Figlio di un imprenditore e imprenditore lui stesso, Giuseppe, che dal 2006 risiede a Corciano – perché, dice ancora, “credo sia giusto far crescere mio figlio in un ambiente dove ancora si può vivere la socialità” – ha sempre praticato sport con risultati lusinghieri.

In particolare è uno specialista delle super-sfide, quelle adatte ai novelli Ercole. Ha corso la Titan: 780 km nel deserto del Marocco piazzandosi al 12 posto su oltre 800 atleti partecipanti e tra il 2018 e il 2022 è stato Campione Regionale di Ciclocross per due anni consecutivi e Campione Regionale Marathon MTB; ha anche ottenuto una vittoria di categoria nella Hero a Dubai.

“L’idea di arrivare fino a Capo Nord in bicicletta è scattata comunque circa 8 mesi fa, per mettere in atto un altro insegnamento del mio papà – spiega ancora – che essere in tanti a sognare, amplifica i sogni. Ho pensato così ad un viaggio con tante avversità da raccontare e far vivere grazie ai social (Sulla pagina di Giuseppe tutte le indicazioni per partecipare alla raccolta fondi – ndr). Può essere una formula che funziona per sensibilizzare soprattutto i più giovani a unirsi per sognare insieme”.

(12)

Share Button