Riparte anche l’ultima tranche del “Gareggiare dei Convivi” con il Rione Morlupo, Contrastanga  e Cassero

Foligno, 9 sett. 2023 – Torna domenica 10 settembre la suggestiva cerimonia del “battesimo rionale” che si svolgerà a partire dalle ore 17 in ogni Rione. Una cerimonia laica volta, però, a “sacralizzare” l’appartenenza al proprio Rione.

Il momento che segna per i giovani quintanari   l’ingresso ufficiale nella vita del proprio Rione si terrà  in tutte le contrade. Il “battesimo rionale” è  finalizzato a dare maggiore solennità ad un momento e ad una “cerimonia”  che assumono un significato del  tutto particolare nella vita di un Rione.  I bambini, ma anche gli adulti, residenti “fuori le mura”, dove i confini rionali non sono delineati, potranno sancire l’appartenenza al proprio Rione.

Ogni contrada ha scelto un luogo simbolico all’interno del proprio territorio per svolgere la “cerimonia”, quando i popoli dei 10 Rioni si stringeranno attorno ai nuovi arrivati.

AMMANNITI – Sala Palii della “Locanda della Rosa”;

BADIA – Sala delle Ostie della Taverna “Hosteria del Centurione”;

CASSERO – Taverna del Leon d’Oro;

CONTRASTANGA –Chiostro del Monastero di Sant’Anna (Beata Angelina);

CROCE BIANCA – Taverna del Fedele;

GIOTTI – Piazza Faloci Pulignani

LA MORA – Taverva Le Cantine del Gelso (ore 16:00)

MORLUPO –  Taverna De Lu Lupu Moru (oggi ore 17);

PUGILLI – Chiesa San Giovanni Battista;

SPADA – Chiesa S. Margherita alle Conce;

Sempre domenica 10 ripartirà l’ultima tranche del “Gareggiare dei Convivi” con il Rione Morlupo al cui banchetto saranno  ospiti  l’ Onorevole Francesca Peppucci e il Questore di Perugia dott. Giuseppe Bellassai.  Lunedì  11 sarà la volta del Rione Contrastanga al cui convivio parteciperanno l’Onorevole Maria Elena Boschi e l’attore Giulio Berruti. A chiudere l’edizione 2023 del Gareggiare dei convivi sarà il Rione Cassero martedì 12 settembre.

I convivi si svolgeranno tutti presso l’Auditorium di Santa Caterina.

 

 

(140)

Share Button