
Città di Castello, 13 sett. 2023 – Nell’ambito del dispositivo di contrasto ai traffici illeciti ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, predisposto a livello provinciale, i finanzieri della Tenenza di Città di Castello, durante un servizio di controllo su strada, hanno sottoposto a sequestro mezzo chilo di hashish e circa 1000 euro in banconote di vario taglio, rinvenuti in una microcar su cui viaggiavano due studenti, un diciottenne di origini marocchine e un minorenne residenti entrambi a Città di Castello.
All’alt intimato dai militari nei pressi del parco di “Riosecco”, i due ragazzi palesavano, da subito, evidenti segnali di agitazione. Il conducente, peraltro, era privo della patente di guida, mai conseguita.
Insospettiti ulteriormente dal forte odore di hashish proveniente dall’abitacolo, i finanzieri procedevano all’ispezione del veicolo, individuando, occultati sotto al sedile del conducente, 5 panetti di sostanza stupefacente, del peso di circa 100 grammi ciascuno.
In flagranza di reato, venivano effettuate perquisizioni presso le abitazioni, dove i due ragazzi vivono con i rispettivi genitori, rinvenendo un bilancino di precisione con ancora evidenti tracce di hashish.
Il diciottenne ha ammesso, da subito, le sue responsabilità e, su disposizione del magistrato di turno della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, è stato tratto in arresto.
Processato per direttissima, il giovane è stato condannato a 10 mesi e 20 giorni di reclusione e 3000 euro di multa, con pena sospesa.
(105)