
Ecco i binomi pronti per la Rivincita di domani pomeriggio al campo de li giochi
Foligno, 16 sett. 2023 – Questa sera il corteo storico e domani pomeriggio la grande giostra. Quest’ultima è una delle competizioni equestri più belle e più difficili in assoluto, perché richiede perizia, abilità, ardimento, destrezza e precisione.
C’è grande attesa per entrambi gli eventi. Questa sera, infatti, torna la magia del corteo storico, un dei momenti esaltanti della Giostra della Quintana. La storia scenderà in piazza dalle 21:30 e attraverserà le principali vie del centro storico presentandoci con i suoi 700 personaggi uno spaccato dell’elegante epoca barocca. La madrina, Federtica Moro, indosserà un abito nuovo di zecca, uscito dalla sartoria di Stefania Menghini.

Domani però tutti mangeranno prima, non faranno caso al sale o al pepe, perché . l’importante per un quintanaro doc è arrivare presto al campo de li giochi, srotolare gli striscioni che inneggeranno al proprio portacolori, cantare, lanciare qualche sfottò agli avversari e accendere l’immancabile fumogeno con i colori della propria contrada.
Questi sono i binomi che, salvo cambiamenti dell’ultimo minuto, dovrebbero scendere in campo per sfidare il Dio Marte:
1° Morlupo: Alesandro Candelori su Franceschina;
2° Giotti: Riccardo Raponi su Daytona Man;
3° Contrastanga: Daniele Scarponi su Temesvar;
4° La Mora: Luca Morosini su You are My Boy;
5° Badia: Lorenzo Melosso su Texas Cactus;
6° Pugilli: Raul Spera su Iakin;
7° Ammanniti: Mattia Zannori su Dragonfly Star;
8° Spada: Tommaso Finestra su Romantic Walk;
9° Croce Bianca: Pierluigi Chicchini su Sopran Hadley
10° Cassero: Paolo Palmieri su Born This Way;
Secondo gli esperti sarà una Quintana diversa, perché mancano due grandi big: Massimo Gubbini, vincitore del Palio della Sfida di Giugno scorso per il Rione Giotti (in riabilitazione dopo il grave infortunio a cavallo) e Luca Innocenzi del Rione Cassero. Luca è stato “fermato” dalla disciplinare dell’Ente, dopo la rissa che lo ha visto coinvolto al campo de li giochi.
Secondo i pronostici dei bene informati o Cassandre (visto che spesso sono anche smentiti dalla realtà), i probabili vincitori del Palio della Rivincita potrebbero essere tre: Pierluigi Chicchini del Croce Bianca (nella foto), Daniele Scarponi del Contrastanga e l’esordiente del Pugilli, Raul Spera.
Ormai le difficoltà e i tempi di galoppo sono incredibilmente bassi per tutti: i binomi restano tutti (o quasi) sotto al minuto per coprire la pista a forma di otto che misura 750 metri.
Per vincere il Palio, però, bisogna infilare 9 anelli e non subire penalità. I cavalieri sono tutti molto allenati e dovrebbero regalare alle diecimila persone del campo de li giochi uno spettacolo superbo.
Gilberto Scalabrini
(43)