Perugia, 27 maggio 2024 – Al terzo anno dalla sua istituzione “Velimna Giovani” accede già all’Università! Bando alle battute, ma in effetti dopo il sostegno all’iniziativa dello scorso anno della Pro Ponte da parte dell’Università degli studi, Dipartimento di Lettere, Lingue, Letteratura e Civiltà Antiche e Moderne, quest’ultima, nella persona del suo Magnifico Rettore, prof. Oliviero, ha suggerito di ospitare l’evento del 2024 alla Gipsoteca dell’Università in via dell’Aquilone. “
Velimna Giovani” è una giornata di studio con giovani laureati dell’Università degli Studi di Perugia. Dopo i saluti istituzionali della Pro Ponte e dell’Università, ha introdotto i lavori Luana Cenciaioli, direttore scientifico dell’Associazione presieduta da Antonello Palmerini. Sull’ambone della prestigiosa sala si sono alternati gli illustri relatori: Pietro Massone, trattando il tema “L’Ifigenia perugina: iconografia e mito nelle urne del MANU”; Claudia Tiburzi su “La figura danzante femminile nell’iconografia delle tombe dipinte di Tarquinia”; Federico Torini e Daniela Cresta su “I fondali del lago Trasimeno: studio del materiale rinvenuto dai dragaggi del lago”.
Notevole partecipazione di pubblico, di studenti, consiglieri e soci della Pro Ponte e giovani laureati che erano stati gli “attori” delle due precedenti edizioni di Velimna Giovani, un ramo della Pro Ponte, Etrusca Onlus che da ventidue anni si propone di promuovere e diffondere la civiltà e la cultura del popolo etrusco con varie iniziative distribuite nel corso degli anni.
(12)