Perugia, 5 dic. 2024 – La prima edizione del Perugia Panathlon Day, il galà dello sport ideato dal presidente del club Luca Ginetto per assegnare premi e riconoscimenti ad atleti, tecnici, dirigenti e società sportive, è stata onorata dalla presenza di Giorgio Chinellato del presidente internazionale del Panathlon che visto l’affollatissimo Teatro Brecht di San Sisto-Perugia, si è subito reso conto della dimensione dell’evento esprimendo complimenti al club di Perugia vero faro dell’AREA X Umbria, presieduta da Marcello Carattoli.

Sul palcoscenico si sono alternati Luca Ginetto e il socio Antonello Brughini, una delle voci di “Tutto il calcio minuto per minuto”, per coordinare gli interventi degli ospiti istituzionali: Antonio Donato, consigliere comunale di Perugia, Francesca Pasquino, consigliera Provincia di Perugia, Domenico Ignozza, presidente regionale CONI e Giorgio Chinellato,, Presidente del Panathlon International.. Poi è iniziato il carosello dei riconoscimenti con i premi Fair Play: alla promozione sportiva andato a Sauro Mencaroni, presidente Atletica Capanne, alla carriera a Mario Papa, già presidente regionale della F.C.I. (entrambi soci del club), al gesto sportivo alla giovanissima Maria Sole Duranti, fermatasi durante una gara di atletica ad attendere un’avversaria caduta sulla pista.

Dopo il “Fair Play” Ginetto ha richiesto un momento di raccoglimento ma anche un applauso per rciordare due giovani promesse dello sport: Gioele Ciurnelli, nuoto e Giovanni Spedaletti Trabalza, pallacanestro, recentemente e tragicamente scomparsi, ma presenti sul palco con genitori e parenti.

Nel Panathlon Day spazio anche alla stesura della Prima Carta degli Sportivi, sottoscritta ad Assisi in occasione del “G7 inclusione e disabilità”: sul palco a ricevere il riconoscimento dalle mani di Giorgio Chinellato: Alessandro Palazzotti – Special Olympics Italia, Sandro Elisei – Istituto Serafico Assisi, Vincenzo Macchini – E.I.S.I.

Si è passati poi ai tradizionali premi assegnati ogni anno dal Panathlon club Perugia. Il governatore AREA X Marcello Carattoli ha consegnato il premio intitolato al suo bisnonno Giovanni a due promesse dello sport: Margherita Castellani velocista di atletica leggera e campionessa europea e Andrea Bachiorri, portiere della nazionale Crazy for Football.

A seguire il 1° Premio Studente Atleta del Panathlon Club Perugia a giovani bravi nello sport e nello studio: categoria medie femminili: Biamca Baiocco, Martina Bagnetti, Fiamma Rolli; maschili: Lorenzo Valocchia, Matteo Mezzetti, Tommaso D’Annibale. Scuole superiori femminili: Costanza  Biondi, Giada Moretti, Matilde Minelli.

Maschili: Thiago Scarpelloni, Giammarco Bussotti, Matteo Sorci. Oltre al premio ogni atleta ha ricevuto le maglie ufficiali delle due squadre perugine di Volley Maschile-Sir Susa Sim Perugia e Femminile-Bartoccini MC Restauri dalle mani dei rispettivi presidenti: Gino Sirci e Antonio Bartoccini. Piacevole intermezzo di musica e danza con l’esibizione di ginnastica estetica con le ragazze della Società Fortebraccio.

I Premi Eccellenze nello sport intitolate a Giorgio Bottelli, socio fondatore del club Panathlon Perugia sono andati alla SIR SUSA VIM Volley del presidente Gino Sirci per i numerosi successi della squadra a livello nazionale e internazionale;  a Costanza Laliscia campionessa internazionale di Endurance Equestre; alla società Bocciofila Sant’Angelo Montegrillo.

L’atteso e prestigioso Premio Bottelli al Giornalismo è andato alla famosa telecronista sportiva Ivana Vaccari che, invitata da Ginetto, ha ricordato alcuni episodi della sua lunga carriera di prima donna a raccontare lo sport nei canali della RAI. Trattandosi di sport ogni atleta, dirigente, squadra premiati ha avuto anche la soddisfazione di vedere proiettato sul grande schermo immagini delle proprie prestazioni.

Finale con altri cinque riconoscimenti a:

Martina Cappelletti, podista

Bartoccini – MC Restauri

ASD San Sisto per il progetto “A scuola di tifo” e di “Rispetto”

Libertas Rari Nantes, sottoscrizione Carte Panathletiche

Atletica Capanne: 50 anni di miniolimpiadi.

Grande successo insomma del Panaathlon Club Perugia, fato dell’Area X Umbria, per

(21)

Share Button