L’avviso interessa il territorio della Zona sociale n. 4 dell’Umbria. Le domande devono pervenire al Comune di Marsciano entro le ore 14.00 dell’8 gennaio 2025

Marsciano, 24 dic. 2024 Il Comune di Marsciano, in qualità di Ente capofila della Zona sociale n. 4 dell’Umbria, ha pubblicato un avviso per individuare, nel territorio dei comuni afferenti alla Zona sociale, i beneficiari di progetti inclusivi rivolti a giovani con disturbo dello spettro autistico e i beneficiari di percorsi formativi destinati ai nuclei familiari che assistono persone affette da disturbi autistici.

I progetti rivolti ai giovani sono organizzati in due tipologie, una per la fascia di età tra 10 e 15 anni, che prevede in particolare il rafforzamento delle abilità comunicative dei partecipanti attraverso attività sociali e laboratoriali, e l’altra per la fascia di età tra i 16 e i 21 anni con specifici percorsi di tipo formativo, orientativo e laboratoriale volti a promuovere anche una maggiore autonomia personale.

L’attività di formazione rivolta ai nuclei familiari ha, invece, l’obiettivo di favorire una migliore conoscenza dei disturbi dello spettro autistico e di dare un sostegno attraverso la creazione di una rete di mutuo aiuto. Le varie attività progettuali si svolgeranno presso il Centro L’Aquilone, in via Tuderte a Marsciano, e termineranno entro il 31 maggio 2025.

“La strada maestra che vogliamo percorrere – spiegano le assessore Chiara Tomassoni e Simona Montagnoli – è quella di superare, finalmente, la logica degli interventi spot e rendere strutturali queste progettualità. Dobbiamo offrire servizi che favoriscano l’autonomia e l’inserimento nella realtà sociale delle persone con autismo, servizi che attualmente mancano nel nostro territorio soprattutto per ragazzi e ragazze che hanno terminato il percorso scolastico.

La pluralità dei progetti che si andranno a realizzare, la rete e il lavoro sinergico dei soggetti coinvolti, dai Comuni alla Usl fino agli Enti del terzo settore, rappresentano la modalità di intervento che intendiamo perseguire”.

Tutti i soggetti interessati, residenti in uno dei comuni della Zona sociale n. 4, dovranno presentare domanda al Comune di Marsciano entro e non oltre le ore 14.00 di mercoledì 8 gennaio 2025 con una delle seguenti modalità:

  1. a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune Marsciano, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 ed il martedì e giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00;
  2. a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo: Comune di Marsciano, Largo Garibaldi n.1, 06055 Marsciano (PG);
  3. tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: comune.marsciano@postacert.umbria.it.

Il testo completo dell’avviso e i moduli da compilare per la domanda di partecipazione alle progettualità sono reperibili sul sito istituzionale del Comune di Marsciano all’indirizzo  https://www.comune.marsciano.pg.it/it/news/avviso-pubblico-per-costituzione-di-elenchi-di-beneficiari-degli-interventi-dedicati-alle-persone-con-disturbo-dello-spettro-autistico-in-eta-compresa-10-15-e-16-21-e-di-nuclei-familiari.

Per chiarimenti ed informazioni è possibile inviare una e-mail con oggetto “Avviso pubblico per interventi  dedicati a persone con disturbo dello spettro autistico” all’indirizzo: l.leandri@comune.marsciano.pg.it o contattare il numero 0758747277.

 

(7)

Share Button