
Servi: “La transizione ecologica è prioritaria, ma va governata come qualsiasi altro fenomeno”
Bevagna, 12 febbraio 2025 – Si è tenuto nel centro polivalente di Cantalupo di Bevagna l’incontro pubblico sulla realizzazione dell’impianto agrivoltaico a Bevagna.
Ad esporre il progetto, che prevede la realizzazione di 30 ettari di impianti fotovoltaici è stata la sindaca Annarita Falsacappa. Il progetto ha ricevuto il parere negativo del Consiglio Comunale bevanate, della Provincia di Perugia e della Commissione Tecnica per le Valutazioni Ambientali della Regione Umbria, perché l’impianto fotovoltaico è considerato assolutamente Incompatibili sia dal punto di vista ambientale sia paesaggistico in un’area di pregio e di particolare interesse agricolo, votata alla produzione di vino DOCG Sagrantino di Montefalco e di olio DOP Extravergine di oliva Umbria Colli Martani.
Le perplessità sulla realizzazione di questo impianto fotovoltaico sono state espresse durante l’incontro dall’assessore regionale all’ambiente e all’energia Thomas De Luca che ha evidenziato la necessità dell’individuazione di aree idonee all’inserimento di Impianti FER prevedendo un coinvolgimento dei sindaci del territorio.
“E’ necessario – ha ribadito De Luca – elaborare il Piano Paesaggistico Regionale partendo dal lavoro analitico fatto dalla Provincia di Perugia nel PTCP (Piano Territoriale Coordinamento Provinciale) che è lo strumento che consente la tutela ambientale, paesaggistica e storico-culturale del territorio provinciale”.
La consigliera provinciale Laura Servi ha sottolineato che la transizione ecologica è obiettivo prioritario e improcrastinabile, ma é evidente che la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili deve essere governata come qualsiasi altro fenomeno nel rispetto della tutela e valorizzazione dell’ambiente e del territorio che è obiettivo delle linee di mandato della Provincia di Perugia.
La transizione ecologica è obiettivo prioritario e improcrastinabile fissato nelle linee di mandato sia della Provincia di Perugia sia della Regione Umbria, ma é evidente che la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili deve essere governata come qualsiasi altro fenomeno.
(45)