
Cascia, 7 apriule 2025 – Una giornata storica per Cascia quella del 4 aprile 2025: la registrazione ufficiale dell’atto costitutivo della DMO (Destination Management Organization) Discover Cascia, un passo fondamentale per la gestione e la promozione turistica del territorio.
Questo traguardo rappresenta il risultato di un lungo percorso di confronto e collaborazione, avviato nel 2018, che ha visto il coinvolgimento di istituzioni, operatori economici, realtà locali e l’intera comunità casciana, tutti uniti dalla volontà di costruire una visione strategica per il futuro del turismo.
Cascia guarda ai prossimi vent’anni con l’ambizione di consolidare un’offerta turistica che valorizzi tutte le sue peculiarità: attrattori enogastronomici, naturalistici e religiosi, che insieme costituiscono un modello di turismo esperienziale, capace di rafforzare il legame emotivo tra il visitatore e il territorio. Un percorso che ha già portato risultati concreti in termini di presenze turistiche, confermando la validità della strategia adottata.
La nascita della DMO non è un punto di partenza, ma l’approdo naturale di un lavoro già avviato da tempo. La macchina organizzativa si è messa in moto ben prima dell’atto costitutivo, attraverso un’intensa attività di confronto tra gli attori locali che ha portato all’attivazione di importanti progetti. Tra questi, il rifacimento del Mulinaccio, la realizzazione di una pista ciclabile, il potenziamento del Cammino di Santa Rita, fino alla candidatura UNESCO dello Scoglio di Roccaporena. Tutte iniziative nate dall’esigenza condivisa di costruire un sistema turistico integrato e competitivo.
La DMO Discover Cascia rappresenta ora lo strumento per dare continuità e ulteriore slancio a questo processo. Attraverso strategie mirate di promozione e pubblicità, la destinazione potrà consolidarsi ulteriormente, offrendo un’accoglienza sempre più strutturata e attrattiva. Il lavoro di condivisione e progettazione portato avanti negli anni ha permesso di gettare basi solide per un futuro in cui Cascia possa affermarsi come destinazione d’eccellenza, in Italia e nel mondo.
Il vicesindaco e assessore al Turismo del Comune di Cascia, Marco Emili, ha dichiarato:
“Questo traguardo è il risultato di un lavoro condiviso, frutto di un’unione di intenti e di energie. Desidero ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per rendere possibile la nascita della DMO Discover Cascia: la comunità, che ha compreso fin da subito la portata di questo progetto, e tutti gli attori coinvolti che, con idee e dedizione, ne hanno accompagnato lo sviluppo.
Un ringraziamento speciale va anche ai dipendenti comunali, che hanno seguito con competenza e costanza ogni aspetto tecnico, contribuendo in modo determinante all’avanzamento dell’intero processo.
Mi auguro che questa nuova realtà, che rappresenta al tempo stesso un traguardo importante e un punto di partenza, possa camminare con passo deciso verso un futuro in cui Cascia diventi sempre più una destinazione turistica di riferimento, in Italia e nel mondo”.
(30)