Solomeo (Pg), 17 mag. 2025 – “Antiqua vox” è una rassegna che vede come connubio vincente l’incontro tra i migliori organisti internazionali e importanti cori polifonici per festeggiare a Solomeo l’arrivo della primavera; essa offre ogni anno quattro appuntamenti che coinvolgono musicisti provenienti da tutto il mondo, i quali hanno come obiettivo quello di sensibilizzare ed avvicinare il pubblico a questo meraviglioso strumento, inserito, come nel caso dell’organo di Adamo Rossi, nella splendida cornice della Chiesa di San Bartolomeo, a Solomeo.

Non ultimo, forse il proposito più importante, è quello di farlo vivere simbolicamente, una volta di più, trasmettendo la sua essenza, il suo “respiro”, attraverso il suono dei legni, dei metalli e delle canne.

Ospiti dell’evento, per questa terza domenica di maggio, il Coro Libercantus Ensamble diretto dal M° Vladimiro Vagnetti e l’organista Maurizio Croci.

Il programma, che spazia dalle note di Palestrina e Antonini, per arrivare ad un intenso studio su Bach, vedrà come finale l’esecuzione di due brani dove voci e organo si incontrano.

Il Libercantus Ensamble, diretto sin dalla nascita da Vladimiro Vagnetti, ha partecipato a numerosi Festival di prestigio, tra i quali la Sagra Musicale Umbra, il Festival Internazionale di Livorno “S. Juliae” e il MiTo Festival; Ha ottenuto diversi riconoscimenti in concorsi polifonici nazionali ed internazionali.

Maurizio Croci è un organista e clavicembalista attivo sulla scena internazionale.

Fervente studioso e conoscitore di Bach, è professore all’Haute École de Musique Vaud-Valais- Fribourg e direttore artistico del Festival International d’Orgue de Fribourg e di Milano Arte Musica, festival internazionale di musica antica.

L’appuntamento si terrà alle ore 18:00 presso la chiesa di S. Bartolomeo a Solomeo (PG). L’ingresso è gratuito.

(34)

Share Button