
Si gioca il trofeo Dante Dominici promossa dall’Asd Santeraclio. Alla conferenza stampa presente il vertice del sodalizio sportivo capeggiato da Claudio pugnali
Servizio a cura di ANDREA PIERMARINI
Foligno, 18 mag. 2025 – – “Per il terzo anno consecutivo il Torneo dei Rioni Città di Sant’Eraclio – Trofeo Dante Dominici” promosso dall’Associazione Sportiva dilettantistica Sant’Eraclio, sarà un evento sportivo dai grandi numeri: ben 180 i calciatori le cui gesta saranno particolarmente sentite nel paese.
Una sana competizione che è tornata prepotentemente in voga come negli anni 70 mantenendo intatto l’equilibrato agonismo sportivo tra le quattro rappresentanze rionali in cui è suddiviso il borgo e i rispettivi sponsor (San Pietro- Bar Assuntina, Fontevecchia – Fuccelli Auto, San Giovanni – Settimi Costruzioni, Cassero – Finauri Foligno) e lo spirito goliardico con i classici sfottò, finalizzato all’aggregazione sociale nella frazione folignate.
In questa ottica non mancherà l’aspetto gastronomico con una squisita carne alla brace da condividere con tutta la popolazione che vorrà essere presente”. Così Claudio Pugnali presidente dell’Asd “Sant’Eraclio” ha illustrato con orgoglio alla stampa locale il Torneo dei Rioni in programma nella popolosa frazione folignate venerdì 23 e sabato 24 maggio a partire dalle ore 16,30, negli impianti sportivi “Adriano Paolini”.
Nei locali del Centro Giovani dell’Unità Pastorale “Sant’Eraclio – Cancellara” sono intervenuti i consiglieri del sodalizio sportivo Marco Dominici, (che riveste anche l’incarico di consigliere della Comunanza Agraria,) Nazzareno Cristofani, Manuel Bosi e in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione della Comunanza Agraria sia il presidente Mauro Marchionni che il vice Rudy Trabalza e per conto dell’Oratorio Parrocchiale “Don Mariano Filippini” il vice parroco don Cristian Bogdan.
Claudio Pugnali ha voluto evidenziare che attualmente “tra gli enti e le associazioni di volontariato che operano nel tessuto sociale del territorio si fa squadra” mentre per ciò che riguarda l’Asd Sant’Eraclio “è volontà dello staff dirigenziale incrementare gli iscritti e consentire ai nostri giovani di crescere nel rispetto delle regole del calcio ma anche a livello educativo e valoriale” .
Al consigliere Nazzareno Cristofani il compito di illustrare l’aspetto sportivo della manifestazione: il venerdì 23 maggio i bambini e i ragazzi della Scuola di calcio che ammontano a 80 tesserati, disputeranno ben due tornei aggiudicandosi i rispettivi trofei. Sabato 24 maggio sarà la volta delle “Vecchie glorie” ben 100 i calciatori dai 18 anni a 90, che sul campo sapranno lealmente confrontarsi aggiudicandosi il rispettivo torneo.
Rispetto all’anno passato c’è una novità – ha dichiarato Cristofani – solo uno dei quattro rioni si aggiudicherà la Coppa assommando i punti ottenuti nei 3 precedenti trofei, diventando così il Rione vincente dell’edizione 2025”. Gli organizzatori in merito alle “Vecchie Glorie” hanno annunciato in futuro due categorie di giocatori dai 18 ai 40 anni e dai 40 ai 60 dando l’opportunità di ampliare sia lo spettro dei partecipanti che la manifestazione arricchendola con ulteriori giornate di festa.
Invece per i ragazzi che vogliono partecipare e non sono tesserati con il Sant’Eraclio possono chiamare il numero telefonico 34757218888 entro il 19 maggio 2025. Per ulteriori informazioni rivolgersi al recapito telefonico di Manuel Bosi 3476896917. Mauro Marchionni presidente della Comunanza Agraria di Sant’Eraclio ha evidenziato che “come apporto alla rassegna sportiva il Consiglio di Amministrazione ha deliberato un contributo economico, ha sostenuto che ci sarà un supporto logistico oltre all’ausilio di idee e il fattivo contributo del nostro consigliere Marco Dominici tutti tesi a migliorare l’evento”.
L’ex presidente dell’Asd Sant’Eraclio Mauro Ferri nel ricordare che fra 12 mesi verrà rinnovato il vertice della società sportiva ha auspicato che i giovani e le “vecchie glorie” acquisiscano il senso di appartenenza al sodalizio tramutandosi in futuri dirigenti in modo da proseguire una tradizione quasi sessantennale in quanto l’anno di fondazione del Sant’Eraclio risale al 1967”.
A margine l’attuale presidente Claudio Pugnali estremamente fiero dei suoi validi collaboratori ha anche sottolineato che “l’Amministrazione Comunale Zuccarini – Meloni nei nostri confronti sta mantenendo gli impegni presi, l’ultimo in ordine di tempo, la recinzione dell’intero impianto sportivo, cosa che non avveniva da anni, in quanto le precedenti Giunte municipali nonostante i numerosi solleciti ci avevano posto nel dimenticatoio”.
Un ultimo riconoscimento il presidente Pugnali lo effettua a Roberto Brunelli consigliere con delega al mantenimento del prato erboso: “Grazie per la costante passione e la dedizione dimostrata che consente al sodalizio di avere un campo eccellente che ci viene invidiato dalle altre associazioni sportive”. Appuntamento a Sant’Eraclio per assistere all’ evento che inneggia alla correttezza e alla lealtà sportiva con un pizzico di competizione tra i rioni che non guasta.
(344)