Una gestione prudente e solida a servizio del territorio

Perugia, 23 mag. 2025 – Fondazione Perugia approva il Bilancio di Esercizio 2024 confermando il proprio impegno per la tutela del patrimonio e il sostegno concreto al territorio, anche in un contesto economico complesso. L’anno si chiude con un avanzo di esercizio pari a 15,3 milioni di euro, frutto di una gestione finanziaria prudente, diversificata e orientata al lungo periodo. (Nella foto il presidente Alcide Casini)

Il patrimonio netto della Fondazione al 31 dicembre 2024 ammonta a 478 milioni di euro, in crescita rispetto all’anno precedente, confermando la solidità patrimoniale dell’Ente e la capacità di generare valore sostenibile nel tempo. Il rendimento del portafoglio finanziario complessivo ha raggiunto il 6,1%, pari ad un complessivo della gestione finanziaria è stato pari a 20,8 milioni di euro.

Il Presidente Casini sottolinea che: “nel corso del 2024 sono stati finanziati 263 progetti, per un ammontare totale di 11,8 milioni di euro di erogazioni deliberate, con un chiaro orientamento alla valorizzazione del capitale umano e sociale del territorio. Questo risultato rappresenta non solo una crescita, ma soprattutto un segnale forte di vicinanza alle istituzioni pubbliche, agli enti non profit e alle reti civiche, con cui la Fondazione ha collaborato in modo capillare per generare impatti misurabili.”

Fondazione Perugia conferma il proprio ruolo di soggetto strategico per la crescita del territorio, garantendo continuità nell’impegno filantropico e lungimiranza nella gestione patrimoniale. I risultati 2024 rafforzano la capacità di guardare al futuro con responsabilità e progettualità.

 

(36)

Share Button