
Perugia, 24 mag. 2025 – Instancabile Giacomo Cruciani, il “pollice verde” del Parco Pascoletti a Ponte San Giovanni: 86 anni compiuti, ma ancora sempre all’opera:” Giusto per fare un po’ di ginnastica mattutina, dopo colazione”.
Così, dopo aver rasato tutto il Parco insieme con l’amico Ennio Cannoni per rendere i prati più accoglienti anche in vista dell’evento “WIVI il parco” in programma domenica 1° giugno, organizzato dalla Pro ponte e coordinato dalla vice presidente Roberta Cardinali, Giacomo ha preso roncola e forbici potatrici per soddisfare le richieste degli automobilisti, lamentatisi della eccessiva sporgenza dei rami di biancospino che delimitano il parco dalla parte del parcheggio che diventa zona di mercato il martedì e il giovedì.
“Qui è meno faticoso – ci ha detto Giacomo – perché il lavoro si fa al fresco dell’ombra dei cespugli ormai cresciuti come piante, ed era veramente ora di dare una potatina ai rami più sporgenti”. Bene, contento lui e contenti gli automobilisti.
Bravo e complimenti all’ormai mitico e famoso Giacomo, “pollice verde” del Parco Pascoletti che ormai tutti invidiano alla Pro Ponte e a Ponte San Giovanni per il suo impegno volontario in una zona verde ormai diventata meta di perugini e di altre zone limitrofe.
La Pro Ponte gli ha dato già una simbolica tessera onoraria e l’invito a tutti gli eventi del calendario di Velimna, ma sarebbe il momento che anche le istituzioni, e in primo luogo l’amministrazione comunale, prendano in esame il suggerimento di conferire a questo “esempio di volontariato e di amore per il bene pubblico” un riconoscimento ufficiale magari dalle mani della sensibile sindaca Vittoria Ferdinandi nella sede di Palazzo dei Priori
(22)