Un libro sulla sopravvivenza della passione civile in un’Italia ormai indifferente a tutto. L’evento è in programma giovedì 29 maggio a Palazzo Gallenga

Perugia 24 maggio 2025 – Il calendario celebrativo di Unistrapg si aggiorna a giovedì 29 maggio, data in cui è previsto a Palazzo Gallenga (Aula Magna, ore 18:00) un incontro pubblico con lo scrittore Paolo Rumiz.

L’ultimo evento di maggio del fitto calendario di iniziative celebrative messe in campo dalla Stranieri per tutto iI 2025 sarà incardinato sui temi della libertà, del senso di giustizia e della passione civile degli italiani, complice l’uscita del nuovo libro dello scrittore triestino: “Bella e Perduta” (Feltrinelli ), nel quale per sua mano un redivivo Giuseppe Garibaldi scrive una lettera infuocata agli italiani di oggi. Rumiz infatti compone in quest’opera un viaggio ’corsaro’, tanto fisico quanto spirituale, fra riferimenti letterari, storici e simbolici, tra persone e personaggi, azioni e fatti che si rifanno a una tradizione risorgimentale di coraggio e visione, che oggi lascia miseramente il posto ai riti dell’aperitivo e dei selfie.

A dialogare con Rumiz sarà il rettore dell’Ateneo, Valerio De Cesaris, che della storia contemporanea, e di quella italiana in particolare, ha fatto la sua disciplina di studio e insegnamento.

L’intento dell’incontro e del dialogo che ne scaturirà sarà quello di proporre una narrazione dell’Italia civile di oggi oltre le sue divisioni e le sue contraddizioni, un’Italia fatta di città e campagne popolate da gente in qualche modo ‘inattesa’, ovvero retta, coraggiosa e carica di passione civile, nel dissenso come nella proposta.

L’evento – come sempre alla Stranieri – è ad accesso libero e gratuito.

 

(18)

Share Button