
Giovedì 29 maggio 2025 – ore 17:00 – Sala Expo, Palazzo del Capitano del Popolo – il Comitato Orvietano per la Salute Pubblica accende i riflettori sul futur
Orvieto, 28 mag. 28mag. 2025 – Cresce l’attesa per l’evento organizzato dal Comitato Orvietano per la Salute Pubblica OdV, dal titolo “Accendiamo i riflettori sull’Ospedale: idee per un rilancio del P.O. Santa Maria della Stella di Orvieto”. Un’occasione cruciale per discutere il futuro del presidio ospedaliero orvietano e proporre strategie concrete per potenziarlo.
L’incontro segna un passaggio fondamentale: dall’analisi delle criticità, alla progettualità per il futuro, con proposte che vanno oltre le riflessioni sui problemi già segnalati in Regione e Comune. A differenza dell’ultima seduta della Terza Commissione Consiliare Permanente su Sanità e Sociale del Comune di Orvieto, che ha ripercorso il trasferimento al nuovo ospedale avvenuto oltre 20 anni fa, questa iniziativa vuole guardare avanti.
Tra gli argomenti che verranno toccati: il rilancio del Pronto Soccorso, considerato l’alto numero di accessi annuali rispetto agli altri presidi di Emergenza-Urgenza umbri; le sorti delle due Case della Comunità (Fabro e Orvieto) e del Consultorio Familiare di Orvieto, su cui mancano aggiornamenti concreti.
Gli interventi
Ad aprire il dibattito, il consigliere COSP Simone Orsini, moderatore dell’incontro. Seguiranno gli interventi di tre esperti della sanità umbra, ciascuno in rappresentanza di un’associazione:
Dott. Gianni Giovannini, già Direttore dell’Azienda Ospedaliera di Terni e Direttore Sanitario dell’ASL n. 4 di Terni, in qualità di socio COSP;
Dott. Maurizio del Pinto, Responsabile dell’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, per Umbria per la Sanità Pubblica;
Dott. Patrizio Angelozzi, ex Direttore Sanitario dell’Ospedale di Orvieto e Primario di Ostetricia e Ginecologia, portavoce dell’Associazione NOVA.
Successivamente, interverranno i 14 dirigenti dei reparti ospedalieri, la responsabile dell’assistenza ospedaliera e il coordinatore FTE, rispondendo a domande elaborate dal gruppo tecnico-sanitario del COSP. A seguire, spazio ai rappresentanti sindacali e al dibattito con il pubblico.
Ospiti istituzionali
Attesa la partecipazione della Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, che ha recentemente visitato l’ospedale. Il Comitato punta a proporsi come Ente del Terzo Settore per contribuire alla stesura del nuovo Piano Socio-sanitario Regionale. Invitati anche il Dott. Roberto Noto, nuovo Direttore Generale AUSL Umbria 2, il Dott. Piero Carsili, Direttore Generale uscente e la Dott.ssa Ilaria Bernardini, Direttore Sanitario del P.O. di Orvieto
Un presidio da tutelare
Situato in un’area strategica – tra due caselli autostradali e un nodo ferroviario – l’ospedale di Orvieto è unico in Umbria per la sua posizione e per la più alta percentuale di anziani della regione. Per il COSP, non va depotenziato, ma rilanciato, valorizzando la sua centralità per la mobilità sanitaria regionale.
L’appuntamento è per giovedì 29 maggio alle ore 17:00, Sala Expo, Palazzo del Capitano del Popolo.
(14)