
Domani, domenica 1° giugno, alle ore 21, il confronto fra i binomi, poi il conto alla rovescia per il 14 giugno
Foligno, 31 mag. 2025 – La tensione sale, i destrieri scalpitano, e i cavalieri stringono le redini della sfida: si avvicina a grandi passi la Giostra della Sfida, in programma sabato 14 giugno al Campo de li Giochi di Foligno. Ma prima del confronto decisivo con il dio Marte, i dieci binomi della Quintana affronteranno l’ultima prova generale.
L’appuntamento con le prove ufficiali è fissato per domani, domenica 1° giugno alle ore 21, nello storico impianto intitolato a Marcello Formica e Paolo Giusti.
Sarà questa l’ultima occasione utile per testare cavalli e strategie, e soprattutto affinare l’intesa tra fantino e destriero sul leggendario “otto” della pista. Alcuni binomi sono ormai rodatissimi, altri sono nuove scommesse tutte da verificare. Ma il regolamento è chiaro: ognuno avrà tre giri a disposizione, e non un secondo di più, per cercare la perfezione.
L’ordine di partenza della prima tornata è stato determinato dal sorteggio avvenuto sabato 24 maggio, durante la suggestiva “Cena grande” nella corte di Palazzo Trinci, evento che ha radunato oltre 700 commensali e dove è stato svelato anche il nuovo palio.
Aprirà la pista Tommaso Finestra per lo Spada, 25 anni di San gemini, con i cavalli Cherry Season e Saphire Moonlight. Seguirà il Badia, che schiera Davide Di Marti, 20 anni di Offida (Ascoli Piceno), in sella a L’Incanto e Bisous au Chocolat. Terzo a partire sarà il Pugilli, che ritrova Pierluigi Chicchini, 36 anni di Foligno, pronto a testare Run To Me e Ramadas.
Poi toccherà a Raul Spera per il Giotti. Il cavliere ha 25 anni e viene da Todi. Proverà Iakin e Un Uomo Felice, seguito da Lorenzo Melosso, 24 anni di Ascoli Piceno,new entry del Croce Bianca, con Sopran Headley e Texas Cactus. Sesto in ordine di pista sarà il campione in carica Mattia Zannori dell’Ammanniti (nella foto), che tornerà su Franceschina, il cavallo con cui ha trionfato a settembre 2024, e proverà anche Seurat.
Il settimo ad affrontare la pista sarà Mario Cavallari per il Morlupo, in sella a Luisita e Aravasa. Chiuderanno la tornata Adalberto Rauco per La Mora con Morgana e Julita Doc; il pluridecorato Luca Innocenzi del Cassero, che potrà scegliere tra Easy Secret, Security Reason e Calandra; e infine il veterano Daniele Scarponi (49 anni) del Contrastanga, pronto a sferrare l’assalto con Once Upon a Time e Camila Vargas.
La sfida è lanciata, i riflettori stanno per accendersi. La Quintana entra nel vivo, e la corsa alla gloria può davvero cominciare.
(51)