
Domani la terza edizione del giubileo dell’Assistenza Farmaceutica: Innovazione e buone pratiche Nazionali per un Ssn più efficace e sostenibile
Assisi, 4 giug. 2025– È possibile ricomporre il mosaico in cui si è frammentato il sistema sanitario italiano? Questa è solo una delle domande a cui si propone di rispondere la terza edizione del Corso teorico pratico sulla farmacia clinica che si terrà dal 5 al 7 giugno 2025 ad Assisi (Hotel Cenacolo – Santa Maria degli Angeli, viale Patrono d’Italia 70).
Una tre giorni in cui dialogheranno tra loro professionisti sanitari di tutte le regioni, rappresentanti istituzionali e aziende leader sul tema dell’innovazione nell’assistenza tramite la farmacia clinica.
Come sottolineato dal responsabile scientifico e presidente del comitato scientifico Dott. Alessandro D’Arpino, il fine dell’incontro è “la realizzazione di un confronto tra le diverse realtà regionali e le altre istituzioni coinvolte nella gestione del farmaco e del dispositivo medico”, che permetterà di evidenziare i differenti approcci e le diverse necessità di ogni realtà territoriale. Alla fine della tre giorni, quindi, sarà possibile “individuare le migliori Best Practice Regionali e le criticità con la finalità ultima di proporre delle soluzioni alle istituzioni”.
Sono stati invitati all’evento la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e il presidente della Commissione Salute del Senato, sen. Francesco Zaffini, il Vicesegretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e membro del Comitato Nazionale per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco di Assisi, cons. Marco Villani, i massimi livelli del Ministero della Salute, capi Dipartimento e Direttori Generali, autorevoli rappresentanti istituzionali nazionale e di ogni Regione nonché dei massimi esperti del settore a livello nazionale e regionali.
L’evento avrà inizio alle ore 14 del 5 giugno e si concluderà nella tarda mattinata del 7 giugno. Il focus della tre giorni ricadrà sulla farmaceutica e sulle sfide che il presente e il futuro riservano ad essa. Dalla figura del farmacista all’interno di team multidisciplinare, passando per la gestione delle malattie rare e l’accreditamento sanitario delle farmacie ospedaliere, fino a giungere alle nuove frontiere della farmacia dei servizi.
La terza edizione del Corso teorico pratico sulla farmacia clinica offrirà inoltre uno spazio di riflessione riguardante le prospettive future e le criticità regolatorie del settore, al fine di individuare le migliori da applicare al Sistema sanitario nazionale.
(41)