Servizio a cura di ANDREA PIERMARINI

FOLIGNO, 5  giug. 2025 – Chi si aspettava numerose candidature alle elezioni del Consiglio di Amministrazione della Comunanza Agraria di Sant’Eraclio per il quadriennio 2025 – 2029 consentendo una partecipazione diretta dei cittadini per la gestione dei beni collettivi, è  rimasto fortemente deluso.

Nonostante lo sforzo collegiale da parte dell’attuale direttivo presieduto da Mauro Marchionni di individuare differenti modalità per sensibilizzare la cittadinanza a proporre le candidature per le cariche di Presidente e Consigliere che dovevano essere presentate entro lo scorso 22 maggio, non affatto confortanti si possono valutare i risultati ottenuti. Ci si poteva rivolgere al consigliere Valentina Ferri presso il Bar Assuntina nella piazza Garibaldi della frazione folignate o presso il Parco Soli – Marchionni situato in via Sant’Abbondio dalle 10 alle 12 di sabato 17 maggio o contattando un membro del CdA concordando la data di consegna utilizzando i relativi recapiti telefonici 347-3749328, 331-4270785, 371-1346343 o servendosi della pagina facebook della Comunanza Agraria.

Molteplici dunque le opportunità offerte alla collettività per poter scendere in campo, assumersi responsabilità all’interno dell’ente per proporre soluzioni progettuali per l’avvenire di Sant’Eraclio. Ma purtroppo di fronte a tale occasione per essere protagonisti nei prossimi quattro anni per gestire la cosa pubblica in una ottica di conseguimento del bene comune per il paese, dimostrando passione civile e senso di appartenenza per il proprio borgo, i cittadini in questa tornata elettorale sono risultati indifferenti e scarsamente motivati nel presentare le proprie candidature.

Il Consiglio di Amministrazione uscente della Comunanza Agraria  ha deciso di convocare i capifamiglia del paese e andare a votare per il rinnovo del vertice dell’ente nella giornata di sabato 21 giugno. Le elezioni si terranno presso i locali dell’area verde attrezzata Parco “Soli – Marchionni” in via Sant’Abbondio dalle 9 alle 19. In questa tornata elettorale a sorpresa, rispetto agli anni passati, Mauro Marchionni sarà dunque il candidato unico alla presidenza della Comunanza Agraria e quindi non avendo competitori sarà confermato per il quadriennio 2025 – 2029. E’ mai possibile che ai giorni d’oggi, non è stata proposta una visione differente del paese, individuando personalità e liste contrapposte come avveniva nel passato.

Questa antitesi elettorale è stata sempre particolarmente vivace sfociata in un confronto dialettico propositivo e programmatico sino al 2021. Per quanto riguarda le candidature a consigliere ne sono state presentate cinque si tratta di Rudi Trabalza, Valentina Ferri e Marco Dominici rispettivamente vice presidente e consiglieri nella passata legislatura oltre a Cristian Bosi e Gianni Fasano. I capifamiglia possono esprimere due preferenze per consigliere e verranno eletti su 5 solo 4 consiglieri.

Se per la presidenza il risultato delle urne è scontato si spera che almeno per la composizione del Consiglio gli elettori partecipino sabato 21 giugno attivamente garantendo una notevole affluenza al voto, esprimendo il proprio consenso. Questa vicenda denota purtroppo che anche a Sant’Eraclio, si registra  una disaffezione della popolazione ai valori della democrazia partecipata e rappresentativa e una scarsa fiducia sul ruolo delle istituzioni. Per un’inversione di tendenza sarà necessario educare le nuove generazioni alla passione civica attivando gli enti, le agenzie educative, (Oratorio parrocchiale “Don Mariano” e Istituto comprensivo statale Galilei Foligno 3)    i partiti politici, le associazioni presenti sul territorio.

(208)

Share Button