Foligno, 10 Giu- 2025 – Cerimonia di consegna oggi in Comune del ricavato dello spettacolo “Foligno per le donne – Tante voci, un solo cuore”, andato in scena lo scorso 9 marzo al Palasport: Fabrizio Dionigi, presidente dell’Associazione ARIEL e ideatore dell’iniziativa, ha consegnato mille euro ciascuno alle associazioni Donne Insieme Onlus e Liberamente Donna, impegnate rispettivamente nel sostegno alle donne colpite da patologie oncologiche e nella lotta contro la violenza di genere.

Allo spettacolo, dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, hanno partecipato numerosi artisti locali che si sono esibiti a titolo gratuito nelle loro peculiarità artistiche: musica, danza, canto, recitazione, musical, comicità e magia.

Alla cerimonia erano presenti,  tra gli altri, Alessandro Bonazzi Bonaca, organizzatore dell’evento, Tiziana Filena, direttrice artistica dell’evento e consigliere comunale, e Lorenzo Schiarea, assessore alle politiche sociali.

Per Donne Insieme Onlus ha partecipato la presidente Giorgetta Paioncini, che ha ricordato l’importanza di iniziative come questa per sostenere le attività dell’associazione, impegnata quotidianamente nell’accompagnamento delle donne affette da tumori femminili, attraverso percorsi di ascolto, supporto psicologico, consulenze e momenti di condivisione.

Tra i progetti finanziati dall’associazione anche grazie a eventi solidali come questo si segnalano: la presenza di una fisioterapista per l’attività motoria nella palestra dedicata esclusivamente a pazienti oncologiche in terapia presso l’ospedale di Foligno; il ruolo del Data Manager, figura professionale essenziale nel percorso di cura per le donne con tumore al seno nella Breast Unit; il supporto di un’estetista oncologica, per alleviare gli effetti collaterali delle terapie; il servizio navetta in collaborazione con Auser e Anteas, reso possibile anche grazie al sostegno delle istituzioni comunali.

E’ intervenuta anche Elisabetta Bistocchi, in rappresentanza dell’associazione “Liberamente Donna”, già referente del centro antiviolenza MIA alla sua apertura, oggi operatrice attiva sia a Foligno sia nel centro “Servizio Telefono Donna” di Perugia

“Lo spettacolo ha avuto un grande successo e ha saputo coinvolgere profondamente il pubblico – ha dichiarato Tiziana Filena, Insieme, in sinergia con tutte le realtà coinvolte, abbiamo intenzione di riorganizzarlo, perché crediamo fortemente nel valore della sensibilizzazione attraverso l’arte e nella necessità di continuare a dare voce alle tematiche affrontate”.

L’assessore alle politiche sociali, Lorenzo Schiarea, ha sottolineato che “ancora una volta Foligno ha dato dimostrazione di grande solidarietà. I cittadini hanno partecipato  in maniera entusiasta, con l’obiettivo di raggiungere obiettivi importanti”.

 

(24)

Share Button