Terni, 10 Giu. 2025 – Dalla referente aziendale Uil fpl Umbria Agata Amitrano e dalla referente territoriale Uil fpl Umbria Ilaria Venturi riceviamo e pubblichiamo la seguente nota.

In merito ai recenti articoli e comunicati apparsi sulla stampa riguardanti la Polizia Locale e la Biblioteca Comunale di Terni (BCT), la UIL FPL intende fare chiarezza.

In un incontro diretto tenutosi nei giorni scorsi, il Sindaco Bandecchi ci ha confermato di essere stato completamente all’oscuro della nostra richiesta di incontro, presentata formalmente dopo ripetuti rinvii da parte della sua segreteria. Questo ha generato un evidente fraintendimento, amplificato dalla diffusione impropria alla stampa, da parte di ignoti, di una nostra lettera non destinata alla divulgazione pubblica, mistificandone tra l’altro i contenuti.

Tale comunicazione, infatti, non aveva alcun intento polemico, ma voleva richiamare con urgenza l’attenzione dell’Amministrazione su gravi criticità in materia di salute e sicurezza sul lavoro, che non si limitano alla questione degli spogliatoi ma riguardano la Polizia Locale nel suo complesso. È inaccettabile che, come accaduto di recente, cittadini e operatori si trovino a condividere gli stessi spazi con soggetti potenzialmente pericolosi e portatori di malattie trasmissibili, senza percorsi separati né locali idonei. Un recente infortunio ha inoltre riacceso l’attenzione sulla mancata attuazione di un accordo sottoscritto mesi fa con l’Amministrazione.

Per quanto riguarda la BCT, da oltre un anno ci facciamo portavoce dell’esigenza, segnalata dagli operatori, di disporre nei mesi estivi di un impianto di climatizzazione funzionante. Nonostante gli interventi tecnici in corso, a oggi l’impianto non risulta ancora operativo. È impensabile che una struttura così importante debba affrontare l’ennesima estate in condizioni non compatibili con il benessere di lavoratori e utenti. Sul recente provvedimento che prevede l’apertura serale della biblioteca, abbiamo ricevuto direttamente dal Sindaco rassicurazioni sull’impiego del personale, confidando che ogni attività straordinaria avvenga solo in presenza di reale necessità e con regolare riconoscimento economico.

Ringraziamo il Sindaco per aver fissato un incontro con la UIL FPL per il 16 giugno, occasione nella quale contiamo di affrontare in modo costruttivo e collaborativo tutte le questioni aperte.

Resta tuttavia il rammarico per una gestione comunicativa che ha generato confusione e attacchi basati su informazioni inesatte e distorte fornite al Sindaco. È doveroso chiedersi chi e perché stia alimentando tensioni invece di promuovere un confronto serio, trasparente e concreto.

La UILFPL ribadisce il proprio impegno a lavorare per condizioni di lavoro salubri, sicure e rispettose della dignità delle persone, e auspica che – al di là delle polemiche – si possa finalmente tornare a occuparsi dei problemi reali, con spirito costruttivo e senso di responsabilità.

(12)

Share Button