
Sarà il Santo del Web
Assisi, 13 giu. 2025 – Il 7 settembre prossimo, la Chiesa cattolica celebrerà la canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo della generazione dei millennial. La cerimonia, inizialmente prevista per il 27 aprile durante il Giubileo degli Adolescenti, è stata posticipata a causa della morte di Papa Francesco.
Chi era Carlo Acutis?
Nato a Londra il 3 maggio 1991 da genitori italiani, Carlo Acutis si trasferì con la famiglia a Milano, dove crebbe in un ambiente di fede profonda. Fin da giovane, mostrò una devozione straordinaria per l’Eucaristia, partecipando quotidianamente alla Messa e dedicandosi alla preghiera del Rosario.
Appassionato di informatica, Carlo utilizzò le sue competenze tecnologiche per diffondere la fede. Creò un sito web dedicato ai miracoli eucaristici, raccogliendo testimonianze da tutto il mondo e rendendo la devozione eucaristica accessibile anche ai più giovani.
La sua morte e il cammino verso la santità
All’età di 15 anni, Carlo morì il 12 ottobre 2006 a causa di una leucemia fulminante. Prima di morire, offrì le sue sofferenze per il Papa e per la Chiesa . La sua morte prematura suscitò una profonda commozione e un crescente interesse per la sua vita di fede.
Nel corso degli anni, la Chiesa riconobbe due miracoli attribuiti alla sua intercessione: la guarigione di un bambino brasiliano nel 2013 e il recupero di una giovane donna costaricana nel 2022. Questi eventi straordinari contribuirono al suo cammino verso la beatificazione e, successivamente, alla canonizzazione.
La canonizzazione: un segno di speranza per i giovani
La canonizzazione di Carlo Acutis rappresenta un messaggio potente per le nuove generazioni. Il suo esempio dimostra che è possibile vivere una vita di fede autentica anche nel contesto moderno, caratterizzato dalla tecnologia e dalla velocità. La sua vita testimonia che la santità non è riservata a pochi eletti, ma è alla portata di tutti, soprattutto dei giovani.
La sua figura continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo, specialmente tra i giovani, che vedono in lui un modello di fede vissuta nella quotidianità. La sua canonizzazione non è solo il riconoscimento di una vita santa, ma anche un invito a tutti a seguire il suo esempio di amore per Dio e per il prossimo.
Il 7 settembre 2025, la Chiesa accoglierà Carlo Acutis tra i santi, riconoscendo in lui un giovane che ha saputo coniugare fede e modernità. La sua vita e il suo esempio continueranno a guidare e ispirare le generazioni future, ricordando a tutti che la santità è un cammino possibile per chiunque scelga di seguire Cristo con cuore sincero.
(35)