FOLIGNO, 14 Giu. 2025 –  – Per tutti gli appassionati di giocoleria, trampoleria e danza aerea e per tutti coloro che dedicano ore del proprio tempo libero volontariamente allo studio e all’aggiornamento delle arti circensi, la giornata di mercoledì 11 giugno 2025 ha rappresentato una data memorabile.

Un’occasione per coinvolgere la collettività di Sant’Eraclio nelle emozioni e suggestioni tipiche del mondo del circo, mettendo in mostra la bravura e la professionalità degli artisti dell’Accademy Circus del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio nel saggio conclusivo dell’anno 2024 – 2025 incentrato sulla Luna.

Il laboratorio nacque 25 anni fa come attività collaterale del Carnevale di Sant’Eraclio su un’idea dell’allora presidente Raimondo Palazzi per arricchire i corsi mascherati. Inizialmente il laboratorio si interessava solo di giocoleria e trampoli e si poneva l’obbiettivo di attrarre dilettanti già avviati nell’attività circense. Per alcuni anni nel laboratorio si  sono succeduti diversi cambiamenti nella sua organizzazione, si  sono avvicendati diversi istruttori e cambiata diverse volte la sede.

Con l’arrivo di Cristina Bedini e Andrea Gentili come insegnanti, il Laboratorio viene consolidato con l’ introduzione della  danza aerea. Nell’ambito della rassegna carnascialesca la presenza dell’Academy Circus negli anni si è diversificata. Dopo gli esordi in cui il laboratorio rendeva altamente spettacolari i corsi mascherati, si è poi specializzato nell’arricchire e nel rendere unico il contenitore culturale del Castello dei Trinci attraverso la rappresentazione di storie fantastiche o legate alla narrativa per ragazzi.

Un ulteriore impulso viene dato quando il laboratorio si trasferisce al Cartoon Park nel Parco “Soli – Marchionni” in via Sant’Abbondio di proprietà della locale Comunanza Agraria.  Attualmente è frequentato da 12 minorenni e 20 adulti e questo fa ben sperare per il futuro dell’Academy Circus e complessivamente per la kermesse carnascialesca di Sant’Eraclio.

Il tema del saggio di quest’anno è stato “Il richiamo della Luna”, un viaggio immaginario sul satellite argenteo della Terra o forse un sogno. I bambini si sono esibiti in varie specialità di giocoleria palline, diablo, rolla bolla, piatti, e semplici esercizi di danza aerea, mentre gli adulti hanno realizzato esercizi di danza aerea complessi.

Una serata in cui i cittadini di Sant’Eraclio sono stati affascinati e esterefatti dall’abilità e dalla maestria e destrezza raggiunta dagli allievi dell’Academy Circus ma soprattutto si sono divertiti entusiasmandosi come fanciulli.

(125)

Share Button