
Per quanto riguarda l’Umbria, i birrifici umbri vincenti sono sei
Perugia, 18 Giu. 2025 – Sono 39 le etichette premiate come migliori birre artigianali italiane dal Premio Cerevisia 2025, il più autorevole riconoscimento nazionale dedicato alla brassicultura di qualità. A produrle sono 27 birrifici, selezionati tra 140 birre finaliste provenienti da 16 regioni italiane. La proclamazione ufficiale è avvenuta questa mattina – martedì 17 giugno – durante la cerimonia svoltasi al Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria.
Giunto alla sua dodicesima edizione, il Premio Cerevisia è l’unico concorso brassicolo italiano promosso esclusivamente da enti pubblici, senza sponsor commerciali o influenze private. I giudizi vengono espressi da una giuria scientifica indipendente, con procedure anonime e trasparenti, coordinate dal CERB – Centro di Ricerca per l’Eccellenza della Birra dell’Università di Perugia.
Il premio alla birra migliore d’Italia
Il Premio Eccellenza, riservato alla birra artigianale con il punteggio più alto in assoluto, è stato assegnato a “Gorilla Barley Wine” dei Mastri Birrai Umbri. L’Umbria, regione ospitante, si è aggiudicata in tutto sei riconoscimenti, confermando una qualità produttiva in costante crescita.
I Premi territoriali, destinati alle birre che rappresentano al meglio la produzione per macro-area geografica, sono andati a:
- Nord Italia: Brenta Brau Vienna – Birrificio Val Rendena (Trentino-Alto Adige)
- Centro Italia: Buffalo Circus – Fabbrica della Birra Perugia (Umbria)
- Sud e Isole: Porter – Birra Puddu (Sardegna)
Il Premio Immagine, che valorizza originalità e qualità grafica dell’etichetta, è stato attribuito a:
- Birra Montecassino – Birrificio Montecassino (Lazio)
A questi si aggiungono 34 premi per stile brassicolo, assegnati alle birre che si sono distinte nelle rispettive categorie di riferimento. L’elenco completo segue in fondo all’articolo.
Cerevisia, un premio in espansione come il settore
La partecipazione al Premio Cerevisia riflette la crescita del comparto: quasi 1.000 i birrifici artigianali attivi in Italia, in forte ripresa post-Covid. Le 140 birre finaliste del 2025 testimoniano un miglioramento costante in termini di qualità, innovazione e professionalità.
(12)