Bevagna, 5 Lug . 2025 – Sabato 14 luglio presso la splendida cantina Dionigi di Bevagna ha preso il via la mostra della pittrice Masciarri Donatella dal titolo “Cromie dell’anima” presentata dal maestro Marco Giacchetti , maestro d’arte e presidente Associazione Amici Arte, e curata dalla gallerista Paola Musio.

Lei , ideatrice della galleria Arya che nasce con l’intento di dar voce all’arte come espressione pura di bellezza , armonia e condivisione, ed annovera al suo interno grandi nomi del panorama artistico contemporaneo ,  da anni collabora con la suddetta Cantina  per creare eventi suggestivi e di spessore unendo così l’eccellenza dei prodotti doc del territorio, alla bravura degli artisti. e qui si colloca la nostra artista.

Le “Cromie dell’anima” di Masciarri Donatella descrivono gli stati d’animo più profondi dell’artista, momenti già vissuti oppure immaginati o sentiti , che con sapienza essa traspone sulla tela o sulla tavola con la forza e padronanza del colore , (a volte potente e intenso, a volte delicato e impalpabile), dando  la sensazione di poter entrare in quei mondi , percepiti o forse solo sognati. 

Per lei ogni esperienza creativa è fermare un emozione, un sentimento, una sensazione . Il suo fare arte è, in effetti, una risposta ad una chiara domanda interiore, per lei creare è un bisogno, una necessità e un desiderio di proiettare ed esprimere il suo universo personale.

Ogni opera di Donatella Masciarri è una sorta di iperspazio, dove il continuum pittorico fa percepire altri piani, altre dimensioni, altri mondi paralleli. Ed è così che il suo animo volitivo le permette di fissare il momento in cui la materia oscura diventa nebulosa, poi stella, galassia e infine nuova vita.

Entrando nelle sale d’esposizione della splendida Cantina Dionigi è come essere trasportati in un modo fantastico, rarefatto, dove l’unica cosa importante è lasciarsi andare alle forti emozioni che queste opere trasmettono. lasciando a chi guarda,  la possibilità di ritrovarcisi , di riflettere o di fantasticare, ognuno con la propria sensibilità. Non importa se a colpirti è solo  un particolare o l’ interezza dell’opera. Il suo Astrattismo Descrittivo travolge chi guarda , lo costringe a fermarsi e lo coinvolge. Il suo scopo è di emozionarsi e di emozionare. Nient’altro!

Artista di indiscussa bravura ha esposto in varie parti d’Italia  e del mondo. Maestro affermato ha al suo attivo mostre nazionali ed internazionali dove le sono stati conferiti diversi titoli e premi. Per lei la vita è sempre un bicchiere mezzo pieno da dove attingere ogni giorno, nel bene e nel male, e trovare nuovi spunti per creare, ma sopratutto per apprezzarla.

La mostra sarà visibile ancora per diversi giorni. Da non perdere . Unendo bellezza e bontà per una giornata da ricordare.

(45)

Share Button