
Monteleone di Spoleto, 6 Lug. 2025 – C’è una prima volta che segna un cambiamento, che accende una scintilla. E a Monteleone di Spoleto, uno dei borghi più belli e autentici d’Italia, quella scintilla si chiama amore.
Ieri, per la prima volta nella sua storia millenaria, l’intero paese è stato affittato per un matrimonio. Un evento esclusivo, romantico e dal fascino raro, che apre una nuova pagina per questa perla umbra incastonata tra i monti: diventare una destinazione d’eccellenza per matrimoni di charme.
A scrivere questa favola moderna sono Angelo e Penelope, coppia romana con profonde radici familiari nel borgo. Hanno scelto di tornare alle origini per celebrare l’inizio del loro futuro insieme.
Non una location qualunque, ma un luogo dell’anima. Dopo la cerimonia religiosa nella suggestiva chiesa di San Michele a Gavelli, gli sposi si sono scambiate le promesse sulla storica Pietra del Contratto, in Piazza del Mercato: un simbolo antico che è tornato a vivere sotto lo sguardo commosso di amici e parenti.
E poi, la festa: un ricevimento raffinato e immersivo che ha coinviolto l’intero centro storico. Corso Vittorio Emanuele, Piazza del Teatro, la stessa Piazza del Mercato e altri scorci incantati sono stati trasformati per accogliere gli ospiti in un’atmosfera da fiaba, dove ogni dettaglio è stato curato con eleganza e rispetto per la storia.
È stato il battesimo di Monteleone come meta nuziale di alto profilo. Un’esperienza che va oltre il matrimonio: è una celebrazione della bellezza autentica, del patrimonio culturale e del valore simbolico dei luoghi.
Un modello di accoglienza che unisce tradizione e innovazione, e che guarda al futuro del turismo esperienziale in Umbria.
Monteleone si apre così a una nuova vocazione: essere palcoscenico di emozioni autentiche, cornice ideale per chi cerca non solo un luogo, ma un racconto da vivere.
(258)