
Arresti e denunce nel cuore della città. In azione le pattuglie della Questura e del Reparto Prevenzione Crimine: identificati oltre 160 cittadini, sequestrato un coltello
Terni, 6 Lugl. 2025 Prosegue senza sosta l’impegno della Polizia di Stato nel centro di Terni, dove i residenti e i commercianti, stanchi di convivere con episodi di microcriminalità, avevano lanciato l’allarme con numerosi esposti.
Vie nevralgiche come via Castello, via Tre Archi, piazza Solferino e via Roma sono tornate al centro dell’attenzione, teatro di controlli straordinari voluti dal nuovo Questore Bruno Abenante, insediatosi da pochi giorni.
Un’operazione mirata e capillare, condotta tra giovedì e venerdì, ha visto in campo tutte le articolazioni della Questura, coordinate dal Commissario Luca Valentini, con il supporto operativo del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia. L’obiettivo è chiaro: restituire ai cittadini la tranquillità perduta e riaffermare la presenza dello Stato nei luoghi più esposti al degrado urbano.
In due giorni sono state identificate 166 persone e controllati 54 veicoli. Numerosi i risultati di rilievo, che testimoniano l’efficacia del dispositivo:
-
Un uomo di origine tunisina è stato denunciato per il furto di generi alimentari.
-
Un altro cittadino tunisino è stato denunciato per irregolarità sul soggiorno.
-
Un uomo di origine nigeriana è stato arrestato: su di lui pendeva un ordine di carcerazione.
-
Un cittadino sudamericano è stato denunciato perché trovato in possesso di un coltello.
Azioni mirate, rapide e determinate, che mirano non solo alla repressione dei reati, ma anche a trasmettere un segnale forte a chi alimenta il senso di insicurezza diffuso tra i cittadini.
I controlli straordinari continueranno anche nei prossimi giorni, in un’ottica di prevenzione e presidio continuo del territorio. La Polizia di Stato rinnova l’appello alla cittadinanza: segnalare episodi sospetti o situazioni di degrado è fondamentale, anche attraverso l’app YouPol, per costruire insieme una città più sicura. (foto di repertorio)
(26)