Norcia, 13 maggio 2024 – La sala Digipass era come una scena di festa, pulsante di energia e vibrazioni positive, con un’atmosfera carica di speranza e entusiasmo. (Nella foto, a sx Francesco Filippi presentato dal giornalista Gilberto Scalabrini)

Lunghe ovazioni sono risuonate in onore dei candidati consiglieri e del protagonista della serata, Francesco Filippi, aspirante Sindaco di Norcia.

Dietro al candidato Sindaco e al presentatore la squadra dei 12 candidati consiglieri

Questo giovane imprenditore, con i suoi 48 anni carichi di esperienza e una laurea in economia e gestione delle aziende turistiche (parla e scrive correttamente 4 lingue), ha fatto della sua lista civica “RICOSTRUIAMO NORCIA” un faro di buon senso e pragmatismo.

Senza promesse irrealistiche o slogan vuoti, Filippi ha parlato con cuore e determinazione delle azioni concrete che vorrebbe intraprendere per il bene della sua comunità, consapevole delle sfide che la gestione pubblica comporta.

Ciò che ha colpito profondamente il pubblico è stata la sua eleganza e il suo stile distante da retorica politicante e denigratoria. Francesco ha proposto un approccio integrato alla ricostruzione fisica, sociale ed economica di Norcia, una città che languisce e si spopola dopo gli eventi sismici del 2016.

Filippi e i suoi compagni di lista (Silvio Amici detto Ciccio, Francesco Battilocchi detto Filogna, Natascia Bettelli, Fabio Brandimarte, Anna Rita Bucchi, Miriana Canali, Remo Coccia, Nicolas Maria Novelli, Riziero Orsini, Maria Luisa Palmieri, Yuri Taraddei Arbnor Zulbeari detto Noli) hanno parlato di una ricostruzione fisica, sociale ed economica di Norcia.

hanno delineato un piano ambizioso per rivitalizzare la città di San Benedetto, concentrandosi sull’importanza di preservare la sua storia, i suoi prodotti tipici e la sua identità culturale. Vogliono offrire una mano agli agricoltori e ai pastori locali, mantenendo vive le tradizioni e valorizzando le produzioni biologiche di qualità.

Il messaggio di Francesco è chiaro: è tempo di agire, di condividere le responsabilità e di lavorare insieme per costruire un futuro migliore per Norcia. Egli rappresenta il cambiamento, l’apertura alla modernità, la “rottura” con il passato, e la volontà di affrontare le sfide con realismo e determinazione.

Con lucidità e impegno, Filippi si propone di essere un Sindaco presente e attivo, capace di trovare soluzioni per i problemi della sua comunità e di rappresentare in modo trasparente gli interessi di Norcia a livello regionale.

Alla sua presentazione erano presenti importanti figure politiche e istituzionali, come l’assessore regionale Enrico Melasecche, la consigliera regionale Manuela Puletti, il presidente del consiglio comunale di Perugia Nilo Arcudi, la senatrice Valeria Alessandrini, consigliera del Ministro all’istruzione e al merito Valditara. Tutti hanno dimostrato il sostegno e l’interesse per il suo programma di governo basato su proposte concrete e idee pratiche per il benessere dei cittadini e la tutela del territorio.

 

(247)

Share Button