Oltre l’orizzonte: voci e suoni d’Africa a Solomeo. Tra gli artisti internazionali il rinomato danzatore e coreografo Fernando Anuang’a, la percussionista e cantante Kasiva Mutua e il gruppo di performer … Continua a leggere
Cultura
“Piermarini e Foligno: le tracce di un genio”
In mostra da sabato 28 giugno i disegni di uno dei maggiori architetti italiani del XVIII secolo. Quattro visite guidate gratuite
Foligno, 25 Giu. 2025 – In occasione della mostra … Continua a leggere
L’Europa a Foligno per sostenere aerospaziale, e-mobility e nautica umbri
Ieri aPalazzo Trinci la seconda tappa italiana del Clusters meet Regions organizzato da Commissione Europea con Regione Umbria Sviluppumbria: “Cluster motori di transizione verde e digitale”
Foligno, 2g giu. 2025 … Continua a leggere
Al via in Umbria l’empowerment delle persone con disabilità
Un’iniziativa pionieristica dedicata a plasmare un “nuovo welfare” che ponga al centro l’autodeterminazione e la partecipazione attiva
Terni, 25 giugno 2025 – Superare la distanza tra la teoria dei diritti … Continua a leggere
Una ‘Fondazione per la famiglia’: proposta di legge di iniziativa popolare
Se ne discute a Perugia sabato 28 giugno alle 18 nella sala dei Notari. L’incontro è promosso dal movimento Pensiero popolare italiano (Ppi)
Perugia, 24 giu. 2025 – ‘La famiglia … Continua a leggere
A Borgo Cerreto dal 27 al 29 giugno l’Estate borghigiana
Cerreto di Spoleto, 24 giu. 2025 – È tutto pronto a Borgo Cerreto, in Valnerina, per l’Estate borghigiana che animerà il piccolo centro umbro da venerdì 27 a domenica 29 … Continua a leggere
Sigillo celebra il “Pittore dei Cappuccini”
Un trionfo per Ippolito Borghese e la sua monografia
Sigillo, 24 giugno ‘25 – Una giornata storica quella di sabato 21 giugno a Sigillo, che ha visto la Chiesa di … Continua a leggere
“Decreto sicurezza”. Se ne parla domani in Caritas con esperti e testimoni
Perugia, 24 Giu. 2025 – Nuova iniziativa dedicata a un tema di attualità e interesse non solo per gli “addetti ai lavori”, è quella dal titolo “Decreto sicurezza”. Quali conseguenze?… Continua a leggere
AI e rigenerazione urbana: a Norcia la sfida della DataSLO summer school
Al via 5 giorni di alta formazione, fino al 27 giugno, per 25 giovani ricercatori selezionati da tutto il mondo
Norcia, 23 giu. 2025 – Cinque giorni di alta formazione … Continua a leggere
Terza edizione del festival umbro di Musica senza Confini
Torna da giugno ad agosto e si arricchisce di nuove collaborazioni: a essere toccate non saranno solo Monte Castello di Vibio e Monte Santa Maria Tiberina ma anche Città della … Continua a leggere
“Un ponte verso il mondo – Voci dal Medioriente”: allo spazio Astra di Foligno
Foligno, 24 Giu. 2025 – In un contesto internazionale sempre più segnato da tensioni e crisi, in particolare nel Medio Oriente, cresce il rischio imminente di nuovi conflitti su larga … Continua a leggere
Endurance European Championship 2025: dominano Paesi Bassi e Spagna
L’Italia brilla con l’argento a squadre, ma a trionfare è lo sport, tra fair play e passione
Castiglione del Lago (Pg), 22 giugno 2025 – Spagna e Paesi Bassi si … Continua a leggere
Imprese umbre negli incerti scenari internazionali: focus dello Studio legale Spacchetti
Con esperti e docenti, analizzati scenari e strumenti possibili per fronteggiare i dazi. Analizzati la strada del negoziato e gli strumenti contrattuali per trovare nuovi equilibri
Foligno, 22 giu. 2025– … Continua a leggere
Malattia della Lingua Blu, per Confagricoltura Umbria cresce la preoccupazione
Urgono interventi a tutela della filiera zootecnica: “Tempestivo il monitoraggio attivato dalla Regione, è il momento che politica, organismi di controllo ed associazioni di categoria agiscano insieme, la protezione del … Continua a leggere
Infiorate di Spello: domani all’alba lo spettacolo dei quadri e tappeti floreali
Spello, 21 giugno 2025 – Come ogni anno, alle prime luci dell’alba, la domenica del Corpus Domini si apre in un tripudio di colori, dopo una notte di lavoro … Continua a leggere
Assisi estate 2025: il 24 giugno presentazione del programma escursionistico
Assisi, 21 Giu. 2025 -Si terrà martedì 24 giugno prossimo, alle ore 17.00 presso il Pincio di Assisi (Parco Regina Margherita), un incontro pubblico per presentare il programma escursionistico dell’estate … Continua a leggere
Artigianato, domani a San Feliciano l’evento “Rete a Modano”
Il borgo lacustre entra nell’itinerario delle città caratterizzate da peculiari tradizioni tessili
Magione, 21 giugno ‘25 – Dopo Panicale, Isola Maggiore e Orvieto anche San Feliciano entra nell’itinerario organizzato dal … Continua a leggere
“Foligno in Fiore”, la notte di San Giovanni in Piazza Garibaldi
Foligno, 21 Giu. 2025 – Rivivere rituali, leggende e sapori della tradizione nella notte di San Giovanni: Piazza Garibaldi ospiterà lunedì 23 giugno un evento, patrocinato dal Comune di Foligno, … Continua a leggere
Anci Umbria, Venanzi: “Bene la proroga di procedura semplificata”
Il coordinatore dei Piccoli Comuni interviene sulla decisione di Anac (Autorità nazionale anticorruzione)
Perugia, 20 giugno 2025 – “La proposta Anci di mantenere la procedura semplificata per gli affidamenti e … Continua a leggere
A Norcia weekend tra note, fiori e tradizione
C’è la Festa europea della musica e l’Infiorata del Corpus Domini. Sabato 21 giugno concerto degli Aura in piazza Vittorio Veneto alle 20 e domenica 22 esibizione dei giovani pianisti … Continua a leggere
Anche Perugia festeggia il 251° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza
Programma delle iniziative in piazza del Bacio il 24 giugno
Perugia, 20 Giu. 2025 – Martedì 24 giugno p.v., in Piazza del Bacio, a Perugia, si terranno i festeggiamenti per … Continua a leggere
Tornano ad Amelia i reperti archeologici dei guerrieri in piombo
Rimpatriati dai Carabinieri TPC da Londra. Domani una cerimonia celebra il rientro di testimonianze uniche con l’esposizione dei reperti il Museo
Amelia (TR), 19 giugno 2025 – La città di … Continua a leggere
Sabato Spello si accende con la Notte dei Fiori
I preparativi inizieranno domani con il montaggio delle strutture protettive. Circa 2.000 infioratori, affiancati da volontari e visitatori, animeranno il borgo e daranno vita ai suggestivi quadri e tappeti floreali… Continua a leggere
Sorgenti del Topino: rinnovo delle concessioni per il prelievo idrico dalle sorgenti
La Regione apre ad una fase di partecipazione pubblica con i territori, all’insegna della sostenibilità e della trasparenza per la gestione dell’acqua
Perugia, 19 giugno 2025 – La Giunta regionale … Continua a leggere
I frati del sacro convento al festival del travertino romano
Un evento per celebrare il legame tra lavoro, bellezza e spiritualità: un percorso attraverso gli affreschi di Giotto della Basilica. L’incontro domani, alle 21.30. alla seconda edizione di Sedymenta
Assisi… Continua a leggere
Un ‘Cantico’ della vita: al Serafico di Assisi la Festa in Amicizia
Assisi, 19 Giu. 2025 – Sabato 21 giugno in un viaggio sensoriale tra natura, inclusione e spiritualità, il Serafico di Assisi apre le sue porte alla comunità e celebra gli … Continua a leggere
Ascuola con la public history. L’iniziativa dell’Associazione Hispellvm
In attesa della festa romana, l’associazione rievocativa ha dedicato un’iniziativa alle scuole ispirata all’archeologia sperimentale. Lezioni di agrimensura con l’uso della “groma”
Spello, 19 Giu. 2025 – La storia quale … Continua a leggere
Perugia, l’arcivescovo Maffeis ai giovani: “Non teniamo nel cassetto la vita” della Giornata diocesana
In tanti alla della Giornata diocesana dei gruppi estivi
Perugia, 18 Giu. 2025 – «Ieri Papa Leone XIV ha incontrato in Vaticano i vescovi italiani ed io, nel salutarlo, l’ho … Continua a leggere
Domenica 22 giugno l’anteprima del festival Villa Solomei 2025
In occasione della Festa Europea della Musica. La 26ª edizione del Festival si terrà dal 27 giugno al 1° luglio
Solomeo (Pg), 18 Giu. 2025 – Domenica 22 giugno, … Continua a leggere
Ecco le 39 migliori birre artigianali d’Italia
Per quanto riguarda l’Umbria, i birrifici umbri vincenti sono sei
Perugia, 18 Giu. 2025 – Sono 39 le etichette premiate come migliori birre artigianali italiane dal Premio Cerevisia 2025, … Continua a leggere
“Assalto al velo”: l’arte insorge nel cuore di Perugia
1859–2025: la memoria in lotta tra le vie del Borgo. L’iniziativa si inserisce nel progetto biennale “L’edicola che vorrei”, di Edicola 518
Perugia, 18 Giu. 2025 – – “Assalto al … Continua a leggere
“Il futuro del commercio internazionale”: importanti relatori il 20 giugno a Foligno
Occasione per approfondire tematiche di attualità su mercati e rapporti contrattuali. La tavola rotonda organizzata dallo studio legale Spacchetti al Delfina palace hotel
Foligno, 18 giu. 2025– Approfondire le … Continua a leggere
A Bastia Umbra dibattito sul tema del fine vita
Iniziativa promossa e curata dalla Presidente del Consiglio Comunale Luisa Fatigoni con la partecipazione di Marco Cappato, Laura Santi, Sarah Bistocchi, Vincenzo Ceccarelli e Roberto Segatori
Bastia Umbra, 17 Giu. … Continua a leggere
Approvato l’ordine del giorno sulla riqualificazione di alcune aree di San Sisto
Un fatto positivo per tutto il quartiere e la sua comunità. ”Nicola Volpi (fdi) chiede però un impegno concreto per il teatro “Giuliano Foresi”
Perugia, 17 Giu. 2025 – Il … Continua a leggere
Turismo: quale futuro per il settore? L’osservatorio Teloni.eu traccia una nuova rotta
Occorre essere piu’ intelligenti dell’intelligenza artificiale e scommettere su eventi e lifestyle
Perugia, 17 Giu. 2025 – “Il futuro del turismo? Occorrerà essere più intelligenti dell’intelligenza artificiale e puntare su … Continua a leggere
A Collazzone la prima Big Bench della Media Valle del Tevere
Sabato 21 giugno 2025 – ore 10:30. Agriturismo I Casali del Moraiolo, Collazzone
Collazzone (Pg), 17 Giu. 2025– Sabato 21 giugno alle ore 10:30, presso l’Agriturismo I Casali del Moraiolo… Continua a leggere
Negli ospedali Città di Castello e Branca un convegno sull’emicrania
Sono organizzati in occasione dell’H-Open Week, previsto per il 19 giugno, promosso da fondazione Onda nell’ambito della rete italiana degli ospedali con i bollini rosa
Città di Castello/Gubbio, 17 giugno … Continua a leggere
A San Francesco al Prato i resti mortali del condottiero Ascanio della Corgna
Iniziativa di distretto 108L Lions Club, Lions Club Corciano e del Comune di Perugia. Dopo tante vicissitudini, le spoglie del marchese saranno sepolte nella cappella degli Oddi. Cerimonia sabato 21 … Continua a leggere
Foligno, “Rifiuti urbani: problemi e opportunità”
A Foligno il 20 giugno il primo di una serie di incontri pubblici sul tema dei rifiuti
Foligno, 16 giugno 2025 – In un contesto sempre più critico per la … Continua a leggere
Un’estate di letture con Graphe.it
Sei appuntamenti gratuiti a Perugia tra giugno e settembre per riscoprire il piacere della lettura e del dialogo con la natura insieme con autori, editori e appassionati
Perugia, 17 Giu. … Continua a leggere
Gualdo Tadino: dieci iniziative gratuite in biblioteca per animare l’estate dei bambini
Gualdo Tadino, 17 giugno 2025 – L’estate a Gualdo Tadino si preannuncia ricca di divertimento e apprendimento per i più piccoli, grazie a un vasto programma di eventi gratuiti offerti … Continua a leggere
Festa Europea della Musica a Todi
XII edizione di musica e psicoterapia il 19, 20, 21, 22 giugno
Todi, 17 Giu. 2025 – La Festa della Musica, progetto europeo solidale e culturale, è per statuto gratuita, … Continua a leggere
Nickelodeon: la corazzata Potëmkin. Il 21 giugno ai giardini del Frontone
Perugia, 17 Giu. 2025 – Dopo il successo delle passate edizioni, Metanoia ripropone Nickelodeon – Il cinema rimusicato, con la proiezione di un film muto sonorizzato dal vivo. Quest’anno … Continua a leggere
Assisi e Marino unite nell’Anno Giubilare in nome di S. Francesco
Il 27 giugno nella Basilica Superiore il concerto gratuito “Francesco che sarà Santo”. L’evento è promosso dalle Città di Marino e Assisi e coordinato dall’Associazione culturale La Terzina
Assisi, 17 … Continua a leggere
A Sant’Eraclio di Foligno ha preso il via l’oratorio parrocchiale
Si protrarrà sino al 27 giugno. Il tema principale “attraverso la via Flaminia scopriamo insieme i segni della gioia e della bellezza non perdiamo la storia saremo sempre liberi”
Servizio … Continua a leggere
Foligno, formazione su “Prevenzione degli eventi avversi e gestione rischio clinico”
Foligno, 17 Giu. 2025 – La prevenzione degli eventi avversi e la gestione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA), incluse quelle da patogeni multiresistenti sono state al centro, nei giorni scorsi, … Continua a leggere
Premiati 80 nuovi “apicoltori in erba” partecipanti a cinque corsi gratuiti
L’apicoltura umbra investe in formazione per rafforzare il comparto. L’iniziativa di Apau e Naturalmiele si è conclusa con la consegna degli attestati da parte dell’assessore Meloni
Perugia, 16 Giu. 2025 … Continua a leggere
Comitato Chianelli, domenica la Giornata del Ringraziamento
Da 35 anni al fianco dei malati. Attesi oltre 400 volontari
PERUGIA, 16 Giu. 2025 – – Domenica 22 a partire dalle 9,30 centinaia di volontari si daranno appuntamento al … Continua a leggere
Montefalco presenta l’edizione 2025 della produzione vitivinicola del territorio
La città di Benozzo Gozzoli accoglie il 17 e 18 giugno la stampa nazionale e internazionale e gli operatori del settore
Montefalco, 16 Giu. 2025 – Due giornate esclusive dedicate … Continua a leggere
Al Centro regionale ProCiv di Foligno esami per 130 aspiranti volontari
Foligno, 16 giugno 2025 – Si sono svolti ieri, nella sede del Centro regionale di Protezione civile di Foligno, gli esami del corso base di Protezione civile, la giornata finale … Continua a leggere
Suoni Controvento: da luglio a settembre l’Umbria si fa palcoscenico
Tra musica, arte, natura e sostenibilità, 24 comuni umbri ospiteranno la nona edizione del festival di arti performative in un abbraccio armonioso con il territorio
Perugia, 16 Giu. 2025 – … Continua a leggere
Marsciano, attivati e inaugurati i defibrillatori donati dai geometri alla città
Sono stati consegnati l’anno scorso dal Collegio di Perugia. Installato in piazza degli Uffici. Il presidente Tonzani: “Il nostro modo di ringraziare la comunità”
Marsciano, 16 giu. 2025 – Nella … Continua a leggere
Zimé: a Terni una rete tra accademia e imprese per lo sviluppo del territorio
Terni, 16 Giu. 2025 – Contribuire allo sviluppo e alla crescita culturale ed economica dell’Umbria, con un’attenzione particolare all’area ternana: da questi presupposti nasce Zimé – Accademia e imprese per … Continua a leggere
A Passignano il primo Camp di sport inclusivi
Dal 23 al 27 giugno iniziativa unica, dedicata a vari sport agonistici di squadra
Passignano, 16 Giu. 2025 – Dopo aver sviluppato il Baskin (Basket Inclusivo) in Umbria, l’Asd Trasimeno … Continua a leggere
Spazio Modu Foligno, inaugurato il nuovo polo di coworking e innovazione
Oltre 200 persone hanno celebrato l’apertura in Via Oberdan 55/57, testimoniando il forte interesse della comunità per un luogo che va oltre il semplice spazio di lavoro, promuovendo connessioni e … Continua a leggere
Todi, XXII edizione della Festa Europea della Musica
Todi, 16 Giu. 2025 – La Festa della Musica, progetto europeo solidale e culturale, è per statuto gratuita, aperta a ogni genere musicale, a ogni età e livello di conoscenza. … Continua a leggere
Liberazione di Assisi: cerimonia a Rivotorto per l’81esimo anniversario
Assisi, 16 Giu. 2025 – In occasione dell’81esimo anniversario della liberazione di Assisi dall’occupazione nazifascista, avvenuta il 17 giugno del 1944 da parte degli Alleati, l’Amministrazione comunale ha promosso una … Continua a leggere
Cambio Festival apre nel segno dell’amore e delle trasformazioni del Romanticismo
Braccio entra in pace a Perugia: festa, fuoco e memoria storica
Perugia, 15 Giu. 2025 – Ieri sera, fiamme, danze e applausi hanno illuminato il cuore medievale di Perugia per celebrare un evento che affonda le radici nella storia: l’ingresso in … Continua a leggere
Imprese e mercati globali: una sfida da vincere
A Foligno, il 20 giugno, una tavola rotonda con esperti internazionali, giuristi, economisti e istituzioni per analizzare rischi e opportunità del commercio estero in un contesto mondiale instabile. L’iniziativa è … Continua a leggere
Perugia, psicologi a confronto: scambio di buone pratiche e sinergie
“Psicologia risorsa indispensabile per il benessere della comunità”. La soddisfazione per la recente istituzione dell’Osservatorio tecnico regionale per la psicologia di cure primarie
PERUGIA, 14 Giu. 2025 – Il valore … Continua a leggere
Al museo Greco di Orvieto un dibattito sul progetto della città cardioprotetta
Orvieto, 14 Giu. 2025 – “Orvieto città cardioprotetta“? E’ il tema dell’incontro che il club Amici della stampa ha organizzato per venerdì 27 giugno alle 17 al museo … Continua a leggere
Città della Pieve, festa dei Santi Patroni Gervasio e Protasio
E’ anche festa del Corpus Domini. Dal 17 al 22 giugno tante le cerimonie religiose e commemorative
Città della Pieve, 14 giugno ‘25 – In questo anno giubilare il capitolo … Continua a leggere
A Perugia 1416 protagonisti i dolci e la storia della “Brigata Indipendente”
Cooperativa che unisce lavoro, inclusione e territorio
Perugia, 14 Giu. 2025 – C’è una taverna, nel cuore della manifestazione Perugia 1416, dove i dolci raccontano una storia diversa. Non solo … Continua a leggere
Città della Pieve, il 18 giugno concerto con la musica sacra di Dan Forrest
Offerto dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, l’evento celebra la festa dei Patroni Gervasio e Protasio nella Concattedrale
Città della Pieve , 14 Giu. 2025 – Grande attesa a Città … Continua a leggere
Oggi e domani la Mostra Collettiva “Montecchio In Acquarello”
Arte, colori, riciclo e riutilizzo di materiali diversi
Montecchio, 14 Giu. 2025 – Oggi è domani si terrà in Piazza Garibaldi l’iniziativa “Montecchio in Acquarello”, organizzata dalla Pro … Continua a leggere
Al Quasar Village anteprima del Festival dei Tramonti
Da oggi al 28 giugno saranno esposte le foto del concorso fotografico “Trasimeno al tramonto, scorci mozzafiato”. Domenica 22 (ore 17) spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi, a seguire la degustazione … Continua a leggere
A Perugia un’immersione totale nella musica classica
Martedì 17 giugno al via il 19˚ Music Fest Perugia con ospiti da tutto il mondo, il 18 iniziano i concerti e si prosegue fino al 7 luglio con il … Continua a leggere
Torna PGCOMIX 2025 e La Brigata Indipendente c’è!
Perugia, 13 Giu. 2025 – La terza edizione di PGCOMIX 2025 è stata presentata da La Brigata Indipendente (APS e Cooperativa sociale) in Sala della Vaccara a Perugia, alla presenza … Continua a leggere
Ospedale Pantalla: sanitari al congresso scientifico sull’appropriatezza prescrittiva
Todi, 13 giugno 2025 – “Appropriatezza prescrittiva e sicurezza delle cure: dalle evidenze scientifiche alle buone pratiche”. È questo il titolo del congresso, che si è tenuto nei giorni scorsi … Continua a leggere
ABT Festival incontra il Festival dei Due Mondi: il 29 giugno bike tour
Spoleto, 13 Giu. 2025 – Conoscere Spoleto da una prospettiva diversa, nell’unica tappa in Umbria dell’Abt Festival: non solo storia, arte e cultura , ma anche la possibilità di attraversare … Continua a leggere
Marsciano, domenica torna la Festa dei Boschi
La manifestazione, itinerante sul territorio umbro, è giunta alla decima edizione. Alle ore 10.30 la visita guidata alla Rocca di Sant’Apollinare mentre dalle 17.00 alle 22.00 le attività proseguono presso … Continua a leggere
Castiglione del Lago, campagna di scavi archeologici del progetto “TRAP
Castiglione del Lago, 13 Giu. 2025 – Sono riprese in questi giorni le attività del progetto “TRAP – Trasimeno Regional Archaeological Project”, una collaborazione internazionale che dal 2015 si occupa … Continua a leggere
Gal Valle umbra e Sibillini, dieci anni tra marketing territoriale e digitale
Durante l’evento Territori in vetrina illustrati progetti e attività in un confronto con le istituzioni. Tante le progettualità e le risorse messe in campo nella programmazione 2014-2022
Spoleto, 13 giu. … Continua a leggere
Cortile di Francesco: anteprima nazionale di “alberi” con Giovanni Storti e Stefano Mancuso
Martedì 1° luglio alle 21 nella Piazza inferiore di San Francesco
ASSISI, 13 giu. 2025 – Dopo l’anteprima dell’8 giugno con Simone Cristicchi e il suo spettacolo “Franciscus. Il folle … Continua a leggere
All’Onu il messaggio del Serafico di Assisi sui diritti delle persone con disabilità
Francesca Di Maolo alla Cosp18: “I diritti non bastano se restano principi astratti, serve renderli vivi perché ognuno ha il diritto di costruire la propria identità”
Assisi, 13 Giu. 2025 … Continua a leggere
Parco di Colfiorito, il 21 giugno serata dedicata all’astronomia
Foligno, 13 Giu. 2025 – Torna sabato 21 giugno al Parco di Colfiorito la serata dedicata all’astronomia organizzata dall’associazione “Astronomica Antares Foligno”.
L’argomento trattato, a cura del prof. Roberto Nesci … Continua a leggere
“Il sangue si dona, non si versa”: al via la nuova campagna raccolta sangue
È stata promossa in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, che si celebra ogni anno il 14 giugno. Nel 2024 sono state effettuate in Umbria 39.953 donazioni di … Continua a leggere
Assisi estate, visite guidate a mostra di Banksy e domus romane
Fino al 30 agosto tour alla Rocca Maggiore e alla città nascosta. Il 15 giugno per le Giornate europee dell’archeologia apertura notturna e gratuita della “Casa di Properzio”
Assisi, 12 … Continua a leggere
A Spello tornano il 21 e 22 giugno le artistiche Infiorate del Corpus Domini
Tutte le novità nell’anno del Giubileo della speranza. Un’infiorata speciale in ricordo di papa Francesco e del suo legame con le clarisse di Vallegloria
Perugia, 12 giugno 2025 – Nel … Continua a leggere
Spoleto, giornate europee dell’archeologia
Venerdì 13 e sabato 14 giugno
Spoleto, 12 giugno 2025 – In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2025, che si svolgeranno dal 13 al 15 giugno, Maggioli Cultura e … Continua a leggere
“Le Notti del Vino in Umbria: anteprima regionale a Torgiano
Nel Parco delle Sculture di Brufa il 20 Giugno. Ciclo estivo di eventi presentato dalle città del vino umbre
Torgiano, 12 Giug. 2025 – Un’estate all’insegna dell’intrattenimento e della cultura … Continua a leggere
La Rocca Flea di Gualdo Tadino si illumina per una rassegna estiva del cinema
Da martedì 17 Giugno “Lù Mière – Calici di Cinema”: tra grande cinema e degustazioni d’eccellenza
Gualdo Tadino , 12 Giug. 2025 – L’estate a Gualdo Tadino si arricchisce di … Continua a leggere
A Città della Pieve torna la Giornata Ecologica
Appuntamento il 15 giugno con cittadini e associazioni
Città della Pieve, 12 giugno 2025 – Il Comune di Città della Pieve promuove la quarta edizione della Giornata Ecologica, in programma … Continua a leggere
Il ritorno a casa del Teatro di Roccaporena
Il 17 Giugno una serata magica con Matilda per i 20 anni del Laboratorio Teatrale C.A.S.T.
Cascia, 11 giugno ‘25 – Il 7 giugno 2025 sarà ricordato come una data … Continua a leggere
A Panicale ripartono le attività di Téathronmusiké con Pan Opera Vocal
Ciclo di concerti dal 16 al 22 giugno. A settembre 11ª edizione di Pan opera festival dedicata alla figura femminile nel teatro musicale
Panicale 11 giu. 2025 – Dopo il … Continua a leggere
Arts Exhibition sbarca a Spello per le Infiorate
Spello, 12 Giug. 2025 – Dopo Assisi e Bastia Umbra Arts Exhibition sbarca a Spello nelle settimane a cavallo delle Infiorate.
Dal 14 al 29 giugno Spello Arts Exhibition nella … Continua a leggere
Piegaro, presentazione del libro Il Prodigio del SS.mo Crocifisso
Ricostruito da don Gianluca Alunni un evento miracoloso risalente al 1738
Piegaro, 11 giugno ‘25 – Il Prodigio del SS.mo Crocifisso, questo il titolo del volume che sarà presentato … Continua a leggere
A Nocera Umbra “Trame di Fiori”, a cura dell’Associazione Il Telaio Umbro
Nello splendido scenario dell’ex Monastero di San Giovanni Battista, sabato 14 e domenica 15 giugno si svolgerà la terza edizione
Nocera Umbra, 12 Giu. 2025 – Al via, sabato 14 … Continua a leggere
Perugia 1416: sfide e spettacoli dal 13 al 15 giugno
Il 17 giugno all’Università per Stranieri la proclamazione dell’“Ambasciatore di Perugia1416 all’Estero 2025”
PERUGIA, 11 giugno 2025 – Storia passata che torna a vivere nel cuore dell’Umbria e del suo … Continua a leggere
Il mercato che fu: quando Foligno profumava di terra e stagioni
Intervista a Ezio Bordicchia, l’ultimo contadino di città: “Il mercato? Non basta più crederci, servono idee e coraggio”
Dal nostro inviato GILBERTO SCALABRINI
Foligno, 11 Giu. 2025 – C’era una … Continua a leggere
Entra nel vivo la festa del Rinascimento ad Acquasparta
Spettacolo ‘Foligno per le donne’, consegnata la donazione
Foligno, 10 Giu- 2025 – Cerimonia di consegna oggi in Comune del ricavato dello spettacolo “Foligno per le donne – Tante voci, un solo cuore”, andato in scena lo scorso … Continua a leggere
Vallo di Nera roccaforte umbra del formaggio: al via la 21ª edizione di Fior di cacio
Sabato 14 e domenica 15 giugno degustazioni, musica, laboratori e spettacoli. La manifestazione celebra la tradizione, esalta il formaggio artigianale e i prodotti della terra umbra
Vallo di Nera (Pg), … Continua a leggere
Castelluccio di Norcia: piano di mobilità sostenibile fioritura 2025
Norcia, 10 giu. 2025 – Lo straordinario ripetersi, ogni anno, della fioritura di Castelluccio di Norcia, ripropone la necessità di trovare misure in grado di regolamentare i flussi veicolari che … Continua a leggere
Gli agricoltori umbri alzano la voce su temi strategici per il futuro
Produzione e reddito al centro di una nuova Europa agricola
ORVIETO, 10 Giu. 2025 – – Rivendicano un approccio scientifico ai problemi e chiedono di puntare su produzione e reddito, … Continua a leggere
Scopriamo Nocera: successo per la mostra itinerante
Nocera Umbra, 10 Giu. 2025 – Un trekking urbano tra i suggestivi vicoli medievali di Nocera Umbra e le opere d’arte realizzate da circa 20 artisti, collocate nei principali luoghi … Continua a leggere
“Agri.Safe”, illustrati i primi risultati del progetto con Inail Umbria
Primo tentativo su scala territoriale di Confagricoltura Umbria per promuovere la sicurezza sul lavoro in agricoltura, uno dei settori a maggior rischio infortunistico
ORVIETO, 9 Giu. 2025 – – In … Continua a leggere
Il Gal Valle Umbra e Sibillini racconta la sua attività di marketing territoriale
Territori in vetrina: l’evento giovedì 12 giugno alle 18 alla Rocca Albornoziana di Spoleto
Spoleto, 9 giu. 2025 – Un’iniziativa per dare voce a quanto realizzato nell’arco degli ultimi dieci … Continua a leggere
A Corciano la scuola Bonfigli chiude l’anno con un concerto
In omggio al progetto Eco-Canto dal titolo “Umbri – Supereroi”
Corciano 9 giugno ‘25 – Chiudono l’anno scolastico con ancora un concerto i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Benedetto Bonfigli di … Continua a leggere