Perugia, 24 mar. 2025– In vista dei Referendum abrogativi 2025 su lavoro e cittadinanza, in programma l’8 e 9 giugno, la Camera del lavoro della provincia di Perugia fa sapere … Continua a leggere
Politica
Aeroporto dell’Umbria, UilTrasporti: “Dubbi sulla legittimità dell’esternalizzazione della sicurezza”
Perugia, 22 marzo 2025 – “Confusa, caotica e inopportuna. Queste sono le caratteristiche che sembrano avere la corsa all’esternazionalizzazione di parte della sicurezza aeroportuale che diventa ogni giorno più enigmatica.… Continua a leggere
Aumenti tasse, Cgil Cisl Uil: “Non possono essere i lavoratori a pagare il deficit”
Critiche al mancato tavolo di concertazione sulla manovra. I sindacati hanno chiesto un incontro urgente con i vertici della Regione Umbria
Perugia, 22 mar. 2025 – “Che la sanità fosse … Continua a leggere
Il Popolo della Famiglia chiede alla Regione di ritirare le nuove tasse
Zmali: “Un’altra mazzata sul ceto medio, altro che risparmi e sanità efficiente. Ecco il vero volto della giunta Proietti: più tasse per famiglie e imprese
Perugia, 22 marzo 2025 – … Continua a leggere
Declassamento dell’Umbria nella riorganizzazione di Dogane e Monopoli
Lo denunciano FP CGIL e UILPA: secondo il sindacato la Direzione Generale dell’Agenzia ha sottovalutato in quantità e in qualità le attività e i servizi che erogati dagli Uffici alle … Continua a leggere
Assisi elezioni: Eolo Cicogna, candidato di civici e centrodestra, si presenta
Tantissime persone all’incontro con cui ha lanciato la sua candidatura: “insieme possiamo rendere Assisi migliore, con una crescita integrata e inclusiva”. A sostenerlo le civiche, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, … Continua a leggere
Stangata fiscale in Umbria: la sinistra aumenta 500 € di tasse a testa
Insorge l’opposizione: “Gli umbri non sono un bancomat. La messa in scena è finita. Il centrosinistra vuole far pagare ai cittadini il prezzo dei suoi equilibri interni, ma noi non … Continua a leggere
Sanità, assessore Barcaioli: “La manovra da 90 milioni non peserà su chi ha meno”
“Un intervento necessario per garantire stabilità finanziaria al sistema sanitario umbro e migliorare i servizi senza gravare sulle fasce più deboli della popolazione”
Perugia 21 mar. 2025 – La Giunta … Continua a leggere
Sanità con i conti in rosso: la Regione aumenta le tasse per coprire il deficit
Solo così – dicono gli inquilini di palazzo Donini – potremo rimettere a posto i conti dell’Ente e garantire un sistema sanitario pubblico con maggiori risorse strutturali
Perugia, 21 marzo … Continua a leggere
Spoleto, 5 nuovi pannelli a messaggio variabile per le allerte meteo
Le aree individuate per l’installazione sono San Giovanni di Baiano, San Giacomo, Colle San Tommaso, Maiano e Pontebari
Assisi, 21 marzo 2025 – Pannelli a messaggio variabile per fornire informazioni … Continua a leggere
Magione, c’è l’ok ufficiale per il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate
Il benestare per l’apertura nell’anno scolastico 2025/2026 è arrivato dall’Ufficio scolastico regionale. La soddisfazione del Comune: “Lavoreremo per implementare i trasporti”
Magione, 21 marzo ’25 – Adesso è ufficiale. Dall’Ufficio … Continua a leggere
Assisi, contrasto alla povertà: 400 famiglie sostenute da emporio Caritas
Il Comune mette a disposizione spazi e contributi economici. Domani, 22 marzo, raccolta straordinaria “Dona una spesa, dona speranza”
Assisi, 21 marzo 2025 – Sono in media 1.200 l’anno le … Continua a leggere
In Provincia un incontro dedicato al benessere dei lavoratori e alle pari opportunità
Confronto costruttivo tra il CUG di Città di Castello e la consigliera di Parità della Provincia di Perugia, Elena Bistocchi, la consigliera di Parità della Regione Umbria, Rosita Garzi, e … Continua a leggere
Famiglia e minori: l’impegno della Regione per arrivare alla carta dei servizi
“Dobbiamo agire subito su queste problematiche – ha detto la presidente Proietti – altrimenti le generazioni future ci accuseranno di omissione di soccorso”
Perugia 20 mar. 2025 – La presidente … Continua a leggere
Umbria Film Commission: la Giunta Regionale avvia processo di commissariamento
Perugia, 20 mar. 025 – Con l’approvazione di una specifica delibera, la Giunta regionale ha avviato il processo di commissariamento dell’Umbria Film Commission, una scelta assunta in seguito alle valutazioni … Continua a leggere
Carovana Uil, anche Bombardieri in Umbria per dire ‘No’ ai lavoratori fantasma
A Foligno lunedì 24 e martedì 25 marzo nella location di piazza San Domenico: sette panel con relatori regionali e nazionali
Foligno, 20 marzo 2025 – Arriva anche in Umbria … Continua a leggere
Nasce Marsciano nel cuore. Insieme per scrivere una nuova pagina
Marsciano, 20 marzo 2025 – Dalle forze di opposizione di centrodestra e civici riceviamo e pubblichiamo:
“Prende il via una nuova pagina nella vita politica e amministrativa della nostra città, … Continua a leggere
Marsciano, FdI: “Grave il no all’odg per il rilancio del borgo di Papiano”
Dura presa di posizione dei consiglieri di Fratelli d’Italia dopo il voto contrario della maggioranza
Marsciano, 20 marzo 2025 – In una nota i i consiglieri del gruppo di Fratelli … Continua a leggere
A Terni costituito il Comitato elettorale per i cinque Referendum
Si vota l’8 e 9 giugno per: stop licenziamenti illegittimi; più tutele a lavoratori piccole imprese; riduzione lavoro precario; più sicurezza su lavoro; più integrazione con cittadinanza italiana
Terni, 20 … Continua a leggere
Dopo cento giorni il ‘Patto avanti’ prepara la stangata per famiglie e imprese
Perugia, 20 marzo 2025 – Nota di Eleonora Pace, Consigliere Regionale e Capogruppo Fratelli d’Italia Regione Umbria: “Per mesi la Giunta Proietti ha illuso gli umbri con promesse irrealizzabili, … Continua a leggere
Il 22 marzo congresso comunale di Forza Italia a Perugia
Perugia, 19 marzo 2025 – Il Coordinamento Regionale di Forza Italia Umbria comunica che sabato 22 marzo alle ore 10:00 presso il Sangallo Palace Hotel (Via Luigi Masi 9, a … Continua a leggere
Esternalizzazione lavoratori sicurezza Sase, Uiltrasporti chiede un incontro
Per il sindacato “lavoratori penalizzati e clima lavorativo compromesso”
Perugia, 19 marzo 2025 – “Un incontro urgente per discutere della decisione di Sase di esternalizzare servizi di security aeroportuale”.
(69)… Continua a leggere
Salute: obesità e diabete in aumento anche in Umbria
Se n’è parlato alla tavola rotonda in sala del Consiglio provinciale a Terni. I dati resi noti dall’Italian Obesity Network. Ferranti: “coinvolgere istituzioni, famiglie, scuole perché la patologia sta interessando … Continua a leggere
Nuove povertà in Umbria: focus di Fp Cgil e confronto con le istituzioni
Evento pubblico venerdì 21 marzo alle 9 nella sede di Cgil Umbria a Perugia (sala Conti). Dopo una relazione sulla situazione regionale verranno lanciate proposte
Perugia, 19 mar. 2025– ‘Welfare, … Continua a leggere
Ospedale Foligno, Fp Cgil denuncia gravi criticità: “Situazione insostenibile”
Il sindacato rileva “carenza di personale, apparecchiature inservibili e materiali insufficienti”. Richiesti interventi urgenti: “Lasciati soli ad affrontare una crisi senza precedenti”
Foligno, 19 mar.2025 – “Cronica carenza di personale, … Continua a leggere
Sanità umbra in profondo rosso: è di oltre 243 milioni il deficit delle aziende
“Appena ci siamo insediati – ha spiegato la presidente Stefania Proietti – abbiamo annunciato un’operazione verità sui conti della sanità, affidando a un ente di parte terza la verifica sullo … Continua a leggere
A Castello gremita assemblea del PSI
Città di Castello, 16 marzo 2025 – In previsione del Congresso Nazionale del PSI del 21/22/23 Marzo a Napoli, in una sala gremita, presso il Centro di Formazione Bufalini di … Continua a leggere
Asili nido comunali, ad Assisi aprono tre nuove realtà
Saranno attivi a Castelnuovo, Petrignano e Rivotorto nell’anno educativo 2025-26. Questionario del Comune per organizzare al meglio il servizio
Assisi, 15 marzo 2025 – Ad Assisi apriranno tre nuovi asili … Continua a leggere
Assisi, Eolo Cicogna candidato sindaco del civismo e del centrodestra
Nei prossimi giorni la presentazione ufficiale alla cittadinanza e alla stampa: “Incoraggiato dal grande affetto della gente, mi metto a disposizione della nostra città”
ASSISI, 15 marzo 2025 – Eolo … Continua a leggere
Bevagna, chiude la filiale bancaria: “Incredulità e costernazione” del sindaco
A Giugno chiude lo sportello di piazza Silvestri della storica agenzia di Intesa Sanpaolo. Annarita Falsacappa, a nome dell’Amministrazione, si dice pronta a non arrendersi
Bevagna, 15 marzo 2025 – … Continua a leggere
Assisi e Amelia alle urne: sfide aperte per il voto del 25 e 26 maggio
Assisi – Amelia 15 marzo 2025 – La politica umbra si prepara a una tornata elettorale cruciale: il 25 e 26 maggio 2025, Assisi e Amelia torneranno alle urne per … Continua a leggere
Fiume Nera:rafforzare la prevenzione dei rischi idraulici e idrogeologici
Riunito il tavolo per il coordinamento. Assessore De Luca: “La redazione di un Piano pluriennale di manutenzione sarà il paradigma di riferimento per l’intera regione”
Terni, 14 mar. 2025 – … Continua a leggere
Sport e disabilità, sottoscritta convenzione Usl 2
Terni, 15 marzo 2025 – Firmata nei giorni scorsi a Terni una convenzione tra l’azienda Usl Umbria 2 e l’associazione di promozione sociale “SportAbbattiBarriere” per lo svolgimento di attività di … Continua a leggere
Terni, sindacati sospendono confronto con Randstad sui lavoratori somministrati in Eskigel
Rivendicata parità di trattamento e contestata variazione di orario
Terni, 15 mar. 2025 – “Dopo mesi di confronto con Randstad, riteniamo che non ci siano più le condizioni per proseguire … Continua a leggere
Polizia Locale in Umbria: il CAL boccia una proposta di legge per calcolo politico
Perugia, 14 marzo 2025 – Durante la seduta del Consiglio delle Autonomie Locali (CAL), è stata discussa la proposta di legge presentata dai consiglieri regionali della Lega, Enrico Melasecche e … Continua a leggere
La regione Umbria per il riconoscimento dello stato palestinese
Perugia, 14 marzo 2025 – Da Franco Cesario – Segretario Federale Perugia e Giulio Ratini- Segretario Federale Terni di Rifondazione Comunista, riceviamo e pubblichiamo.
(13)… Continua a leggere
Interventi di miglioramento sismico all’ospedale di Foligno
FOLIGNO, 14 marzo 2025 – – Procedono spediti gli interventi di miglioramento sismico, per un importo complessivo di circa 19,5 milioni di euro, all’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno.
(22)… Continua a leggere
Lavoro e salari, Cgil e Spi presentano il libro dell’economista Antonella Stirati
Scopo del volume la divulgazione di temi di politica economica con una prospettiva diversa. Presente l’autrice. L’incontro martedì 18 marzo, alle 18, alla Biblioteca Sperelliana
Gubbio, 14 mar. 2025 – … Continua a leggere
Foligno, agevolazioni Tari, vicesindaco Meloni: “Sono in corso i rimborsi ai contribuenti”
Foligno, 14 marzo 2025 – “In questi giorni – ha reso noto il vicesindaco con delega al bilancio Riccardo Meloni – gli uffici dell’area servizi finanziari stanno provvedendo all’erogazione dei … Continua a leggere
Terni, Regione approva Programma di Sviluppo Urbano Sostenibile del comune
Investimenti per circa 13 milioni di euro destinati a una serie di interventi strategici riguardanti la riqualificazione urbana
Perugia 13 mar. 2025 – Terni è la prima delle cinque città … Continua a leggere
Il carcere di Perugia ospita il 40 per cento di detenuti in più
Lo rivela l’assessore Barcaioli che invita il Governo ad intervenire subito
Perugia 13 mar. 2025 – “La tragedia avvenuta nel carcere di Capanne di Perugia è l’ennesima conferma di … Continua a leggere
Assisi, 68 adesioni per la prima comunità energetica
A breve sarà approvato lo Statuto e costituzione giuridica della realtà promossa dal Comune
Assisi, 13 marzo 2025 – Sono 68 le adesioni alla prima Comunità energetica rinnovabile di Assisi … Continua a leggere
Rally ‘Città di Foligno’, sindaco Zuccarini su nota “Donne Arci Subasio”
Foligno, 13 marzo 2025 – “In una nota diffusa dalle ‘Donne Arci Subasio’ il 4° Rally ‘Città di Foligno’, sostenuto dal Comune di Foligno, viene definito “evento orientato ad una … Continua a leggere
Direttiva nitrati: assessori Meloni e De Luca al tavolo tecnico con i comuni interessati
Ci saranno anche i rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, Cia, Arpa Umbria per chiudere definitivamente il pre-contenzioso ed evitare la procedura d’infrazione
Perugia, 13 mar. 2025 – Chiudere definitivamente il pre-contenzioso … Continua a leggere
Morte detenuto: presidente Proietti e Giunta regionale esprimono dolore
La Regione valuta con il Comune di Perugia l’istituzione di un tavolo sull’emergenza penitenziaria
Perugia 12 mar. 025 – Di fronte alla tragedia che si è consumata nel carcere di … Continua a leggere
Il comune di Corciano investirà oltre un milione di euro sulle strade
L’amministrazione comunale ribadisce l’ impegno nel garantire infrastrutture viarie sicure e funzionali, attraverso una serie di interventi senza precedenti
CORCIANO , 12 marzo 2025 – Il Comune di Corciano continua … Continua a leggere
Terni, in Provincia ammessi i tre candidati a Presidente
Domani il sorteggio, voto previsto il 30 marzo
TERNI, 12 marzo 2025– L’Ufficio elettorale della Provincia di Terni (responsabile il Segretario generale Paolo Ricciarelli) ha proceduto all’esame delle candidature alla … Continua a leggere
Trasporti: ieri l’incontro con Regione, Trenitalia, RFI, Busitalia e Anas
Emerge la volontà di coniugare gestione dei flussi turistici per il Giubileo e i lavori sulla rete stradale e ferroviaria
Perugia, 12 marzo 2025 – Intenso il programma di lavoro … Continua a leggere
Case popolari di Terni, Barcaioli: “Troppe case sfitte, servono soluzioni, non polemiche”
Terni, 12 mar. 025 – Un confronto con il territorio e un impegno concreto per garantire il diritto alla casa. Questa la motivazione alla base del sopralluogo che ieri ha … Continua a leggere
Il 15 marzo manifestazione per la pace contro il riarmo
Perugia, 11 marzo 2025 – La Federazione di Perugia di Rifondazione Comunista sarà in piazza il 15 marzo a Roma per dire NO alla guerra, NO al riarmo, SÌ alla … Continua a leggere
Congresso comunale di FI Bastia ìUmbra: Giuseppina Grasso eletta segretario
Bastia Umbra, 11 marzo 2025 – Sabato si è tenuto il congresso di Forza Italia di Bastia Umbra, presieduto da Lamberto Marcantonini e alla presenza del Segretario provinciale Fiammetta Modena, … Continua a leggere
Margherita Scoccia: «Ponte San Giovanni, la partecipazione solo se conviene»
Perugia, la vecchia amministrazione su piazza Chiabolotti aveva coinvolto cittadini, associazioni, esperti e università. ‘Ma l’attuale preferisce un progetto non condiviso, studiato a tavolino’
Perugia, 11 marzo 2025 – «Bocciando … Continua a leggere
Approvato il nuovo Prezzario Regionale 2024 per le Opere Pubbliche in Umbria
Perugia, 11 marzo 2025 – La Giunta Regionale, con deliberazione n. 143 del 26 febbraio 2025, ha approvato l’Elenco regionale dei prezzi e dei costi minimi della manodopera per lavori … Continua a leggere
Corciano, depositato il progetto per il nuovo centro diurno dedicato alle persone anziane
CORCIANO, 11 marzo 2025 – Ha preso il via nei giorni scorsi un incontro tra l’amministrazione comunale di Corciano e i rappresentanti della storica Fondazione Pietro Tiranti. Durante la … Continua a leggere
Gara Tpl Umbria, Filt Cgil e Faisa Cisal: “Nessun divieto e illegalità sull’unico lotto”
Le organizzazioni sindacali intervengono dopo le dichiarazioni della Corte dei Conti
Perugia, 11 marzo 2025 – In merito alla presa di posizione della Corte dei Conti, apparsa sulla stampa il … Continua a leggere
Infortunio alla Tapojarvi, Benedetti (Uil): “Il diritto al lavoro non può essere sinonimo di rischio di morire”
Terni, 11 marzo 2025 – L’assessore regionale alle Politiche del lavoro Francesco De Rebotti e la presidente della Regione Stefania Proietti esprimono la massima vicinanza e solidarietà al giovane lavoratore … Continua a leggere
Nucleare, FI giovani Umbria: “avanti con l’iniziativa del ministro Fratin”
“Oltre l’80% dei giovani la pensa come noi”
Perugia, 10 marzo 2025 – A breve andrà alle Camere la legge di delega per il Nucleare. Come Forza Italia Giovani Umbria … Continua a leggere
Protezione civile: domani in Umbria il ministro Musumeci
Perugia 10 marzo 2025 – Domani 11 marzo il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, sarà in Umbria per due appuntamenti istituzionali: uno a … Continua a leggere
Cattivi odori a Terni: Fiorelli (M5S) interroga il Sindaco e la Giunta
Terni, 10 marzo 2025 – Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Claudio Fiorelli, ha presentato al Consiglio Comunale di oggi un’interrogazione a risposta scritta in merito alla ricomparsa dei … Continua a leggere
Perugia, votazioni Presidente della Provincia. Due i candidati: Sabbatini e Presciutti
Si vota a Villa Umbra il 30 marzo. Coinvolti circa ottocento “grandi elettori”
Perugia, 10 Marzo 2025 – Si sono chiusi i termini di presentazione delle liste di candidatura alla … Continua a leggere
Sisma di Perugia e Umbertide: commemorazione del 9 marzo a Pierantonio
Presenti alla cerimonia il Commissario Straordinario Castelli, il Sottosegretario Prisco, la Presidente della Regione e i Sindaci di Perugia, Umbertide e Gubbio
Pierantonio, 09 mar. 2025 – A due anni … Continua a leggere
Perugia, proteste di studenti e genitori contro la preside dell’istituto alessi
Peltristo e Gentili (FI) scrivono all’ufficio scolastico regionale
Perugia, 9 marzo 2025 – Il Gruppo consiliare Fare Perugia con Romizi – Forza Italia è stato contattato da numerosi alunni e … Continua a leggere
Ospedale di Assisi, visita di Proietti e Donetti
Il Presidente della Regione Umbria e Direttrice della sanità regionale incontrano operatori della struttura e parlano di “ruolo strategico”
Assisi, 9 marzo 2025 – La presidente della Regione Umbria, Stefania … Continua a leggere
Elezioni Rsu Coop Centro Italia, Filcams Cgil si conferma il primo sindacato dell’azienda
Grande soddisfazione del sindacato per i risultati ottenuti. Nella provincia di Perugia ottenuti 52 delegati e 533 voti, in quella di Terni 10 delegati e 129 consensi
Castiglione del Lago, … Continua a leggere
Città di Castello, lavori da 75.000 euro allo stadio comunale
Città di Castello, 8 marzo 2025 – “L’ingresso e la biglietteria dello stadio comunale Lorenzo Casini saranno completamente riqualificati con un investimento da 75.000 euro che migliorerà l’aspetto e soprattutto … Continua a leggere
In Umbria sono 89.735 i residenti stranieri nel 2024
Sono pari al 10,5% della popolazione regionale e il 54,4% di loro sono donne. Al palazzo della Provincia è stato illustrata la 34esima edizione del Dossier Statistico Immigrazione. L’iniziativa organizzata … Continua a leggere
Orvieto, al via i lavori della Casa e dell’Ospedale di Comunità (fondi PNRR)
ORVIETO, 7 marzo 2025 – Prendono il via ad Orvieto, in piazza Duomo, il prossimo lunedì 10 marzo 2025, i lavori per la realizzazione della Casa di Comunità e dell’Ospedale … Continua a leggere
Mura urbiche di Assisi, accordo per il restauro: arriva il ministro Musumeci
L’11 marzo, alle ore 17, firma dell’intesa tra Comune, Governo e Soprintendenza archeologica. Parteciperà anche la Regione Umbria. Progetto di risanamento e valorizzazione: finanziamento statale di 9,5 milioni
Assisi, 7 … Continua a leggere
Cgil Umbria: “Salari più alti e lavoro stabile per eliminare gender gap femminile”
La segretaria generale Paggio e la segretaria Cardinali intervengono in occasione dell’8 marzo
Perugia, 7 marzo 2025 – “Gli anni passano, ma le distanze fra i generi permangono. L’emancipazione femminile … Continua a leggere
Il vicepresidente della Regione Bori incontra le fondazioni
“Vogliamo condividere le strategie e le scelte per rendere sempre più competitiva l’Umbria”
Perugia 6 marzo 2025 – Confrontarsi per suggellare un’intesa volta alla promozione di investimenti e attività culturali … Continua a leggere
Perugia, Scoccia: «Dalle minacce di fermare il Brt alla seconda linea”
La consigliera di opposizione si chiede: dov’è la coerenza della sinistra?. Sul Metrobus non lasciano ma raddoppiano. Poche idee e confuse. È stato ingiusto denigrare l’opera
Perugia, 6 marzo 2025 … Continua a leggere
Terni, proseguono i controlli sull’inceneritore Bioter
L’assessore Thomas De Luca conferma gli accertamenti sulle attività di soffiatura
Terni, 06 marzo 2025 – La Giunta regionale continua a monitorare attentamente la situazione relativa alle attività di soffiatura … Continua a leggere
Giovani agricoltori: al via il nuovo bando con plafond da 6,5 milioni
Assessore Meloni: “Impegno per sostenere il ricambio generazionale, i giovani sono la priorità”
Perugia, 06 marzo 2025 – La Giunta regionale dell’Umbria ha approvato il nuovo “Bando per l’insediamento dei … Continua a leggere
L’Umbria nel 34° Dossier Statistico Immigrazione 2024
La presentazione è in programma domani, venerdì 7 marzo (ore 10,30), presso la sala del Consiglio del palazzo della Provincia di Perugia. L’iniziativa è organizzata dalla Regione Umbria e da … Continua a leggere
Tavolo tecnico per eliminazione delle sostanze perfluoroalchiliche
Convocato l’11 marzo il coordinamento delle azioni volte alla progressiva riduzione ed eliminazione delle PFAS. De Luca: “Passo importante verso gestione più responsabile delle risorse idriche”
Perugia, 05 marzo 2025 … Continua a leggere
La Regione ha indicato i vertici di Aur, Arpa Umbria, Adisu
Individuati anche i componenti Atc 3 Terni e commissione regionale espropri
Perugia 5 marzo 2025 – La giunta regionale dell’Umbria, nella seduta di oggi 5 marzo, ha indicato le nomine … Continua a leggere
Viabilità a Ellera: comuni di Corciano, Perugia e Regione in sinergia
Corciano, 5 marzo 2025 – Viabilità, in particolare legata alla zona di Ellera, al centro dell’incontro che si è tenuto ieri (4 marzo) all’altezza della rotonda del Quattrotorri, … Continua a leggere
Proietti e Giunta regionale incontrano le associazioni di categoria
Presto il “Tavolo per il futuro dell’Umbria”: al centro il mondo economico-sociale
Perugia, 5 marzo 2025 – L’interlocuzione con il sistema delle imprese è centrale per la crescita economica e … Continua a leggere
Case popolari: i comuni bocciano la riforma della Proietti
Perugia, 5 marzo 2025 – Dal Segretario Lega Umbria, Riccardo Augusto Marchetti, riceviamo e pubblichiamo la seguente nota: “La riforma delle case popolari voluta dalla giunta Proietti va contro … Continua a leggere
Referendum 2025: Landini a Perugia, “Un voto per far fare un passo avanti al Paese”
All’Assemblea delle assemblee della Cgil Umbria lanciata la campagna referendaria. Il segretario generale: “Cambiamo in meglio la condizione di vita e di lavoro delle persone”
Perugia, 4 marzo 2025 – … Continua a leggere
Enrico Valentini è il nuovo presidente di Anci Umbria ProCiv
Il sindaco di Gualdo Cattaneo subentra a Letizia Michelini, attuale consigliera regionale. Il vicepresidente vicario è stato indicato nella figura dell’assessore delegato alla ProCiv Pino Bistacchi
Perugia, 4 marzo 2025 … Continua a leggere
Gualdo Tadino bando per sponsorizzazione e manutenzione rotatorie nel territorio
Gualdo Tadino, 4 marzo 2025 – Il Comune di Gualdo Tadino ha pubblicato lunedi 3 marzo sul proprio sito (www.tadino.it) un avviso per la ricerca di sponsor interessati alla manutenzione … Continua a leggere
Parco del Monte Cucco: Simona Meloni incontra i Sindaci del territorio
Sigillo, 04 marzo 2025 – Ieri mattina l’assessora regionale Simona Meloni, che tra le sue deleghe ha anche quella ai Parchi e alle Foreste, accompagnata dal Consigliere regionale Cristian Betti … Continua a leggere
Azienda ospedaliera di Perugia: mancato accordo su appalto servizi di collegamento
Filcams e Filt Cgil: “L’aggiudicatario del servizio non ha applicato la clausola sociale prevista per i dipendenti”
Perugia, 3 marzo 2025 – Si è concluso con un mancato accordo l’incontro … Continua a leggere
Villalago, Ferranti: “tenuto fede agli impegni assunti per uno dei beni del territorio”
“L’avviso – fa notare il Presidente – è uno strumento innovativo finalizzato alla sua promozione su larga scala. L’obiettivo è un progetto pubblico-privato adeguato all’importanza e al valore della … Continua a leggere
Contributi a fondo perduto: intesa fra Regione, Gruppo Mediocredito Centrale e Gepafin
Il protocollo renderà possibile finanziare anticipatamente i contributi a fondo perduto dei bandi pubblici regionali. Presidente Proietti: “Strumenti concreti a disposizione anche delle imprese medio-piccole”
Perugia 03 marzo 025 – … Continua a leggere
Disabilità, Paola Fioroni (Lega Umbria): ora servono azioni concrete
“Bene il confronto, ma è il momento di dare gambe alla riforma e tradurre le intenzioni in azioni concrete”
Perugia, 3 marzo 2025 – “Accogliamo con favore l’attenzione al confronto … Continua a leggere
Bastia Umbra: azzerato lo sconto sulla Tari, arriva la tassa di soggiorno
Critiche le opposizioni che parlano di strutture ricettive come agenti della riscossione a disposizione degli uffici comunali
Bastia Umbra, 3 marzo 2025 – Porta la firma dei consiglieri Stefano Santoni … Continua a leggere
Norcia e la Civitas ufficializzano candidatura a Capitale europea della cultura 2033
Ricostruzione e innovazione assi portanti del progetto e la cultura come motore per lo sviluppo. Coinvolto un territorio che si estende tra Umbria, Abruzzo e Marche e Lazio
Norcia, 1 … Continua a leggere
Centro sociale di san Bartolo: modello di aggregazione sociale per Bastia
Nuova gestione congiunta fra la Cooperativa Sociale “La Goccia” e l’ “A.S.D. Athletic Club Bastia”
Bastia Umbra, 1 marzo 2025 – L’Amministrazione Comunale comunica con soddisfazione l’affidamento del Centro Sociale … Continua a leggere
Umbria protagonista nell’attuazione della riforma sulla disabilità
Umbria, prima regione a legiferare in materia. Presidente Proietti: “condividiamo la governance per un progetto di vita personalizzato e partecipato”
Perugia 1 mar. 2025 – E’ stato affollatissimo e durato … Continua a leggere
Montefalco, un congresso per il futuro di Fratelli d’Italia
Montefalco, 1 marzo 2025 2025 – Venerdì 28 febbraio il circolo intercomunale di Fratelli d’Italia per i comuni di Montefalco e Bevagna ha chiuso i lavori del proprio congresso durante … Continua a leggere
Trasporto pubblico, Filt Cgil Umbria: “Va annullata qualsiasi ipotesi di gara a quattro lotti”
“L’Umbria rischia il default dei trasporti e di indebitarsi pericolosamente. La gara vedrebbe circa 83 milioni all’anno, a fronte degli attuali 60 milioni all’anno ed il 49% di subappalto”
Perugia, … Continua a leggere
Emanuele Ciotti direttore generale dell’Azienda Usl Umbria1
E’ stato nominato dalla Giunta regionale. Negli ultimi sette mesi ha ricoperto il ruolo di Direttore sanitario dell’azienda ospedaliero universitaria Città della salute e della scienza di Torino
Perugia 1 … Continua a leggere
Moto su sentieri e mulattiere: primo stop della Regione Umbria
Assessora Meloni: “Atto importante per tutelare il patrimonio del Cuore Verde d’Italia, ora delibera in Consiglio per il via libera”
Perugia 28 feb. 2025 – Primo passo verso lo stop … Continua a leggere
Maurizio Landini in Umbria lancia la campagna per i 5 Referendum
Il 4 marzo a Perugia all’Assemblea delle assemblee. Stop a licenziamenti illegittimi; più tutele per lavoratori piccole imprese; riduzione lavoro precario; più sicurezza su lavoro; più integrazione con cittadinanza italiana… Continua a leggere
Assisi, giovani e persone disabili entrano nello statuto del comuneStoppini in aula come sindaco facente funzioni: “A servizio della città, in concordia, concretezza e semplicità” Lotta ai cambiamenti climatici, politiche a sostegno della transizione ecologica e della neutralità climatica, ma anche inclusione sociale delle persone con disabilità e partecipazione dei giovani alla vita della comunità entrano nello Statuto del Comune di Assisi. Il Consiglio comunale, nella seduta del 27 febbraio scorso, ha infatti approvato, all’unanimità dei presenti in aula, modifiche ad alcuni punti del documento che fissa i principi fondamentali dell’Ente e della sua organizzazione, rispetto alla versione entrata in vigore nel 2014. Si tratta degli articoli 1 e 9, dedicati rispettivamente a “Finalità e valori sociali” e a “Valori sociali e della persona”. Nel primo caso, al comma 1, vengono innanzitutto inserite le parole “inclusione e non discriminazione” in riferimento all’azione politica e amministrativa già volta alla tutela dei diritti fondamentali delle persone, nel rispetto dei principi di democrazia, libertà, solidarietà e uguaglianza. Al comma 12, rispetto agli impegni del Comune per l’inclusione dei giovani, viene fissata la volontà di favorirne “la partecipazione alle scelte che riguardano la vita della comunità, anche attraverso l’istituzione di una Consulta dei Giovani da disciplinare mediante apposito regolamento”. Totalmente nuovo, invece, il comma riferito al tema del clima, rispetto al quale la crisi climatica viene innanzitutto riconosciuta come “effetto dell’attività dell’uomo e rischio per l’ambiente, per il paesaggio e per la collettività e come minaccia e rischio aggiunto all’impegno assunto di garantire la tutela del valore universale dei beni culturali presenti nel territorio come Patrimonio Mondiale dell’umanità”. Il Comune, quindi, “riconosce il grave rischio contemporaneo e le conseguenze locali e globali dei cambiamenti climatici per l’integrità e la sopravvivenza delle specie viventi” e “nell’ambito delle proprie competenze, sviluppa politiche volte all’adattamento delle comunità e alla mitigazione dei cambiamenti climatici, al fine di ridurre e mitigare gli effetti delle crisi climatiche nel territorio comunale e in ogni altro ambito di competenza”, come ad esempio nel territorio del Parco del Monte Subasio. Il Comune di Assisi, quindi, “adotta e promuove politiche volte a sostenere la transizione ecologica e la progressiva riduzione delle cause antropiche dei cambiamenti climatici, in armonia e d’intesa con tutti i livelli istituzionali, nazionali ed internazionali, ai fini del raggiungimento della neutralità climatica”. Per quanto riguarda l’articolo 9, innanzitutto scompare dal comma 5 la dizione “portatori di handicap”, sostituita con quella di “persone con disabilità”, maggiormente in sintonia con i principi di inclusione, partecipazione e sostegno promossi dalla città verso le persone più fragili. Viene quindi stabilito che “il Comune sta al fianco delle persone con disabilità sia fisica che psichica e delle loro famiglie, impegnandosi ad accogliere i loro progetti e desideri coinvolgendoli nelle scelte che li riguardano; promuove tutte le misure necessarie in materia di assistenza, inclusione e diritti delle persone con disabilità, rimuovendo gli ostacoli di natura culturale, architettonica e burocratica che ne impediscono la piena partecipazione alla vita sociale, lavorativa e scolastica della comunità locale”. Il comma 6, “allo scopo di coordinare tutti gli interventi e le misure in favore delle persone con disabilità”, istituisce quindi “un Comitato Permanente sull’Accessibilità denominato ‘Assisi per tutti’, presieduto dal Sindaco e composto dall’assessore competente in materia, che può assumere anche il ruolo di coordinatore, e da un massimo di ulteriori 5 componenti, designati 3 dalla maggioranza e 2 dalla minoranza e individuati tra soggetti della società civile che abbiano dimostrato particolare impegno e interesse in ordine alle tematiche dell’accessibilità e dell’inclusività. Tale Comitato resta in carica per la durata del mandato amministrativo del Sindaco e il suo funzionamento sarà disciplinato dalla Giunta Comunale”. Le modifiche allo Statuto sono state adottate dopo un ampio dibattito, che si è concluso la soddisfazione dell’assemblea consiliare che si è interamente riconosciuta in valori fondanti della città di Assisi, come l’attenzione ai più fragili e il rispetto per natura e ambiente. A margine dei lavori del Consiglio, è intervenuto anche l’assessore regionale all’ambiente, Thomas De Luca, che ha espresso “soddisfazione per l’impegno del Comune di Assisi ad adottare politiche di mitigazione e adattamento ai rischi legati ai cambiamenti climatici, in sintonia con lo Statuto regionale, che avrà effetti trasversali e concreti sui progetti futuri che impattano sulla popolazione e sul territorio”. La seduta si era aperta con il saluto di Valter Stoppini, per la prima volta in aula nel ruolo di sindaco f.f. dopo la decadenza di Stefania Proietti, eletta presidente della Regione Umbria. “Chiedo a tutti i consiglieri – ha detto – di accompagnarmi in questo tragitto istituzionale, ciascuno secondo il proprio ruolo, con l’obiettivo di essere sempre tutti a servizio della città, cercando di venire incontro ai bisogni comuni, nella concordia, nella schiettezza, nella concretezza e nella semplicità. Principi che ho sempre cercato di portare avanti nel mio impegno a servizio della comunità e che ci sono stati raccomandati anche da nostri ‘padri’, entrando in questo palazzo, come recita la scritta all’ingresso nella Sala della Conciliazione. Valori che ci ha trasmesso anche il nostro più grande concittadino, San Francesco, che dobbiamo rilanciare verso i nuovi e importanti traguardi che la storia ha assegnato alla nostra città”.
Stoppini in aula come sindaco facente funzioni: “A servizio della città, in concordia, concretezza e semplicità”
Assisi, 28 feb. 2025 – Lotta ai cambiamenti climatici, politiche a sostegno della transizione … Continua a leggere
Successo in Umbria per il tesseramento di Noi Moderati
Nuovi ingressi e consolidamento del progetto politico
Perugia, 23 feb. 2025 – “Siamo particolarmente soddisfatti del successo ottenuto con l’iniziativa di tesseramento organizzata da Noi Moderati in Umbria, attraverso i … Continua a leggere
M5S Terni: sostegno agli organizzatori del Pride a Terni
Difesa dei diritti e della libertà di espressione”
TERNI, 22 feb. 2025 – “In risposta agli attacchi discriminatori e incitanti all’odio ricevuti sui social, esprimiamo fermamente il nostro sostegno e … Continua a leggere
Sagre, Magione chiama a raccolta le pro loco in vista della prossima stagione
Parole d’ordine coordinamento e destagionalizzazione. Assessore Raspati: “Le nostre associazioni un presidio sociale e culturale”
Magione, 22 febbraio 2025 – Coordinamento e destagionalizzazione. Questi i due fari che dovranno guidare … Continua a leggere